ESCLUSIONE DALLA “WHITE LIST”, LA DITTA AMBROSINO PRECISA: “RESCISSO OGNI RAPPORTO CON IL SOCIO ACCOMANDANTE DELLA PETROL CAR SAS”

0
593

Le societa’ del gruppo Ambrosino sono vittime di un provvedimento provvisorio di diniego, non avente natura sanzionatoria, emesso dalla prefettura di napoli in ordine alla loro iscrizione nella “white list”, riguardante le attività da sempre svolte in determinati ambiti commerciali con pieno gradimento da parte dell’utenza e di importanti istituzioni pubbliche”.

Così esordisce il comunicato della Ditta Ambrosino, a seguito della notizia della esclusione dalla lista dei fornitori.

La Prefettura di Napoli ha pubblicato l’elenco delle imprese richiedenti l’iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa; alla società Petrol Car sas del Gruppo Ambrosino in data 22 maggio è stata rigettata l’istanza di rinnovo con il diniego di iscrizione.

Il provvedimento in questione – chiarisce il Gruppo Ambrosino nella nota emessa oggi – è stato generato da taluni controlli effettuati – come da prassi – sulla posizione personale di un socio accomandante con una partecipazione minoritaria nella petrol car s.a.s., società quest’ultima appartenente allo stesso gruppo con una quota di rappresentanza assolutamente marginale e con un fatturato pari a solo il 5% dell’intero volume d’affari prodotto, senza alcun collegamento con le società che del gruppo stesso fanno parte. Il socio controllato, a carico del quale non risultano precedenti penali ostativi, né carichi pendenti o interdittive prefettizie, ha sempre ricoperto correttamente all’interno della societa’ petrol car e nei limiti delle sue competenze i ruoli a lui affidati e dipendenti dalla qualifica di socio accomandante, senza, peraltro, incidere a qualunque titolo nelle scelte spettanti alle altre societa’ del gruppo.

Il gruppo Ambrosino, pur essendo completamente estraneo all’attività di prevenzione istituzionale, al fine di evitare che dalla iniziativa assunta dalla Prefettura possano derivare ulteriori conseguenze pregiudizievoli, ha tempestivamente provveduto a recidere ogni rapporto con il socio accomandante, formalizzando le proprie determinazioni con un apposito atto notarile, regolarmente trascritto. Subito dopo si è attivato per la reiscrizione nella citata “white list” con richiesta inviata alla prefettura a mezzo pec in data 05/06/17, oltre che per il riesame del precedente diniego a seguito di specifica e motivata istanza, trasmessa alla medesima prefettura sempre a mezzo pec in data 09/06/2017.

Le società interessate del gruppo Ambrosino hanno anche proposto tempestivo ricorso al t.a.r. campania di napoli contro il provvedimento di esclusione, nella convinzione che, le proprie istanze troveranno piena soddisfazione”.