ELEZIONI CASAMICCIOLA: PORTE APERTE AL COMUNE, IL PROGRAMMA DI G. B. CASTAGNA

    0
    58

    Massima trasparenza e partecipazione nell’azione amministrativa, totale disponibilità verso i cittadini, che verranno incontrati anche in pubblico e saranno ricevuti in Municipio senza particolari formalità: è la ricetta di Giovan Battista Castagna per riavvicinare i casamicciolesi all’istituzione comunale.

    “Veniamo da un periodo in cui il sindaco era arrivato al punto di rifiutarsi di ricevere i cittadini e persino i consiglieri comunali”, sottolinea Castagna, che aggiunge: “Se diventerò primo cittadino la musica sarà completamente diversa. La gente mi conosce e sa che sono sempre stato disponibile, anche nel mio privato, verso tutti: non cambierò certamente andando ad amministrare Casamicciola! Non mi chiuderò in una torre d’avorio; sarò sempre rintracciabile ed avvicinabile da chiunque, ed ascolterò i problemi dei casamicciolesi dalla loro viva voce”.

    Questo modo di operare è formalizzato anche nel programma della lista “Per Casamicciola”, dove si afferma che sindaco, assessori, consiglieri delegati e dirigenti riceveranno i cittadini ogni settimana, in Municipio, previo appuntamento, “per qualunque chiarimento su atti e politiche dell’ente”.

    Saranno inoltre garantiti incontri pubblici periodici con la popolazione per aggiornarla sui risultati dell’attività amministrativa. Questo perché “un cittadino informato e partecipe è il miglior garante dell’interesse generale”.

    Non saranno trascurati gli strumenti della cosiddetta “democrazia elettronica”: referendum periodici a costo zero, tenuti tramite Internet, serviranno per conoscere il parere della gente su specifiche questioni.

    Inoltre, nelle intenzioni di Castagna e dei suoi candidati, i casamicciolesi potranno aderire al “bilancio partecipativo”, scegliendo tramite pubbliche consultazioni a quali servizi o progetti dedicare una parte del bilancio comunale.

    Ovviamente sarà potenziato il sito Internet del Comune, che consentirà anche il libero accesso ai dati ed agli atti dell’amministrazione comunale, utilizzando standard e programmi aperti e liberi.

    Tutti gli uffici comunali saranno obbligati a fornire già una prima risposta di massima alle e-mail dei cittadini entro sette giorni lavorativi e nascerà uno sportello pubblico, denominato “Primi passi”, per rispondere alle istanze dei casamicciolesi.