ECCELLENZA. IL BARANO RIALZA LA TESTA, SCONFITTO 3-2 IL POGGIOMARINO

0
80

Allo stadio comunale di S. Antonio Abate il Barano Calcio batte in trasferta 3-2 il Real Poggiomarino. Partita piacevole ed emozionante fino allo scadere. Isolani padroni del campo per oltre 70 minuti, poi gli avversari sfiorano una clamorosa rimonta. Nei primi minuti le squadre si studiano ma i ritmi subito si alzano. Prima azione degna di nota avviene al nono con un tiro da fuori area del numero 10 di casa, Mosca, ma la palla va di poco alta. Lo stesso attaccante dei padroni di casa si rende pericoloso due minuti dopo ma da posizione ravvicinata non riesce a metterla dentro. Dopo qualche incertezza iniziale, il Barano si compatta ed inizia a macinare gioco ed a pressare alto. Al dodicesimo è l’attaccante isolano Arcamone che di testa impensierisce il portiere avversario costringendolo a mandare la palla in angolo. Al ventesimo lo stesso numero 9 del Barano, pescato con un lancio millimetrico, a tu per tu col portiere fallisce il gol del vantaggio. Sull’azione c’è un fuorigioco dubbio non ravvisato dalla terna arbitrale. Al minuto 22 sfortunatissimo il Barano: una parabola di Sburlino direttamente da calcio d’angolo finisce sul palo esterno. È solo il preludio del vantaggio che arriva alla mezz’ora con Sirabella, che prima stoppa la palla proveniente dalla sinistra e poi la spedisce in rete. Gli isolani vanno vicini al raddoppio nei minuti successivi. Prima con Rosi che si fa parare un tiro da Avino in area di rigore e poi con Sburlino che con una sassata da fuori area colpisce la traversa a portiere battuto. Termina così la prima frazione di gioco. La ripresa inizia con un episodio da moviola. Il Poggiomarino recrimina una punizione in area per un retropassaggio al portiere ma l’arbitro lascia correre. Poi gli ospiti salgono di nuovo in cattedra. Al settimo minuto punizione dal limite e sulla ribattuta l’arbitro ravvisa tocco di mano e fischia rigore. Dal dischetto va Sburlino che la mette dentro. La squadra di casa accusa il colpo ed all’undicesimo il Barano cala il tris. Azione caparbia in area di Arcamone e poi la palla arriva al numero 10 isolano che battendo un rigore in movimento realizza la doppietta personale. Nella parte centrale del match gioco rallentato dai cambi e dalla fortissima pioggia. Al 20′ è clamoroso il palo colpito da Angelo Arcamone, che avrebbe messo la parola “fine” all’incontro. Ma chi pensava che la partita fosse chiusa si è dovuto ricredere. Al minuto 33 Tammaro con un secco tiro in area trafigge la porta difesa da Di Chiara ed accorcia le distanze. A questo punto il Poggiomarino, spinto dal proprio pubblico, si riversa in avanti. Finale incandescente. Al 45esimo il portiere isolano atterra in area Teta e l’arbitro fischia il rigore. Lo tira Agnello e segna il gol del 2-3 rendendo di fuoco i 5 minuti di recupero. Il Barano si spaventa e traballa mentre il Poggiomarino attacca con tutti gli effettivi cercando i lanci lunghi, ma il risultato non cambia. Gli isolani conquistano tre punti preziosi e si allontanano dalla zona retrocessione mentre il Poggiomarino resta nella zona play out.

Real Poggiomarino 2

Barano 3

Real Poggiomarino: Avino, Chierchia, Lepre, Paradiso (1’st Pontillo), Nunziata, Cangianiello, Savarese, Agnello, De Luca (23’st Teta F.), Mosca (19’st Tammaro, 42’st Lucarelli Cesarano), Marigliano (23’st Bello). In panchina Pezzella, Saporito, Caiazza, Cipolletta. Allenatore Angelo Teta.

Barano: Di Chiara, Cuomo (34’st Castaldi), Manieri, Conte, Capuano, De Simone, Rosi, Di Spigna, Arcamone (44’st Pesce), Sburlino (23’st Scritturale), Sirabella (28’st Selva). In panchina Arcamone, Pascarella, Matttera. Allenatore Ciro Mennella.

Arbitro: Christian De Angelis di Nocera Inferiore; assistenti Guerra di Nola e Ferrara di Castellammare di Stabia

Reti: 29’pt Sirabella (B), 11’st rig, 14’st Sburlino (B), 22’st Tammaro (P), 46’st rig Agnello (P)

Note: ammoniti Savarese, Paradiso, Lepre, Moccia (P), Sburlino (B)