Vittoria di grinta, cuore e di capitale importanza in chiave playoff per il Real Forio che espugna il Papa di Succivo battendo 2-0 la Frattese, ormai ad un passo dalla retrocessione diretta in Promozione. Gara complicata resa ancora più difficile dal doppio giallo ad Arcamone che costringe gli isolani a giocare in dieci uomini per tutto il secondo tempo. Proprio nelle difficoltà si vede la solidità di una squadra decisa a difendere con le unghie e con i denti il suo pass per la postseason.
Ospiti pungenti fin dalle prime battute e dopo poco più di 20 secondi Di Lorenzo colpisce in pieno la traversa inaugurando la cronaca di un pomeriggio che per larghi tratti sembrerà stregato. Tante le chance costruite in 45 minuti dai ragazzi di Sanchez, sulla testa di Serrano forse la più ghiotta con la palla che si spegne di un soffio a lato della porta difesa da Ionut. La Frattese si difende e prova a ripartire quando può, ma non è mai veramente pericolosa dalle parti di Mazzella. A una manciata di secondi dall’intervallo, l’episodio che potrebbe cambiare il copione e le sorti del match: Arcamone, che era già ammonito, scivola in mezzo al campo e, seppur involontariamente, interrompe un contropiede dei padroni di casa. A lettura di regolamento ci sono pochi dubbi, il secondo giallo è inevitabile e i biancoverdi restano con l’uomo in meno.
La superiorità numerica dà fiducia alla Frattese che in avvio di ripresa comincia a farsi vedere in avanti. Il muro isolano però non crolla, nonostante alcuni pezzi persi per strada. Prima si fa male Pistola, poi Velotti è vittima di un brutto infortunio al setto nasale e la panchina del Forio è costretta a cambi obbligati. Proprio uno dei subentrati, capitan Sogliuzzo, porta in vantaggio la formazione cara a patron Amato. A favore gira un episodio: in un flipper su una palla vagante in area, Di Lorenzo fa carambolare la sfera sul braccio largo di Marigliano. Per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Dal dischetto il 10 è perfetto, Ionut intuisce ma non può arrivare. Dopo l’1-0 comincia una parte di gara di grande sofferenza per la squadra che arriva dall’isola d’Ischia. La Frattese, nonostante venga ristabilita la parità numerica con l’espulsione di Marigliano, fino alla fine mette alle corde l’avversaria. Non servono grandi parate di Mazzella, però costantemente gli uomini di Iuliano, con La Pietra e Auriemma soprattutto, mettono in apprensione la retroguardia foriana. In pieno recupero, quando sul Papa si abbatte una pioggia battente, in contropiede arriva il colpo del ko. Pelliccia strappa e guida la transizione, Aniceto arriva a rimorchio e in diagonale fulmina il portiere. Nel settore ospiti esplode la festa biancoverde, i playoff sono ancora più vicini.
FRATTESE 1928 – REAL FORIO 2014 0 – 2
FRATTESE: Ionut, Rainone, Costanzo G. (28’ s.t. Pinto), Palumbo, Ciccone, Auriemma, Frasca, Costanzo F. (38’ La Pietra), Sannino, Somma (1’ s.t. Marigliano), Di Mauro (41’ s.t. Lagnena).
A disp: Crispino, Pontillo, Violante, Scarano, Buglione. All. Iuliano
REAL FORIO 2014: Mazzella, Arrulo, Arcamone, Serrano (10’ s.t. Ballirano), Pistola (15’s.t. Sogliuzzo), Velotti (21’ s.t. Di Costanzo), Iaccarino (10’ s.t. Verde), Aniceto, Cabrera, Di Lorenzo (38’ s.t. Pelliccia), Acosta.
A disp: Santaniello, Iacono, Di Meglio, Cittadini. All. Sanchez
ARBITRO: Sig. Mattia Evangelista da Treviglio (ass. Maffia e Di Domenico)
RETE: nella ripresa al 26’ Sogliuzzo su rigore, 48’ Aniceto
Espulsi. Al 46’ espulso Arcamone per doppia ammonizione, al 30’ s.t. espulso Marigliano (FR) per doppia ammonizione; espulsi dalla panchina della Frattese Pontillo ed il dirigente Gentile. Ammoniti Costanzo G., Marigliano, Rainone (FR); Acosta, Aniceto, Arcamone, Velotti (RF) Angoli 5 – 4. Rec. 1’ e 6’