Altro risultato pesante del Real Forio, che cade tra le mura amiche contro la Sibilla Flegrea. Dopo un primo tempo molto equilibrato, sbloccato solo dal rigore di Costagliola, nella ripresa il 2-0 arriva ancora dal dischetto con Di Fusco, con Trani e Joof espulsi. Al 43′ su contropiede, il 3-0 firmato Scarparo. Nel finale convulso, partita conclusa anzitempo per via di un colpo ricevuto da uno degli assistenti di linea. Al di là di questo aspetto censurabile, che certamente sarà oggetto di valutazioni da parte del Giudice Sportivo, ciò che resta da questa partita sono le difficoltà del Real Forio di concludere verso la porta, visto che sono stati davvero pochissimi i tiri dei biancoverdi finiti nelle disponibilità del portiere Maione. Molto meglio, invece, la fase difensiva, anche per quella che è stata la cronaca del 3-0 di ieri pomeriggio. Festa e Iacono hanno mostrato molta attenzione, con Di Meglio che sembra essere a suo agio nella posizione di esterno basso a sinistra, mentre molto male ieri pomeriggio Galloppa, che ha sbagliato quasi tutto ciò che poteva sbagliare, una vera giornataccia per lui, che invece in altre giornate aveva mostrato grande qualità.
Real Forio 0
Sibilla Flegrea 3
Real Forio: D’Errico, Galloppa, Di Meglio, Joof, Iacono (43’st Di Lustro), Festa, Sorrentino, Migliaccio (16’st Trofa P.), De Luise (20’st Trani), Amabile (31’st Boria), Babù. Allenatore Nello De Siano.
Sibilla Flegrea: Maione, Fiore, Scarparo (42’st Zaccaro), Costagliola (27’st Di Meo Giu.), Battaglia, Severino, Petrone (9’st Ioffredo A.), Valoroso (36’st Di Meo Gen.), Illiano (33’st Ioffredo P.), Di Fusco, Majella. Allenatore Gennaro Illiano.
Arbitro: Fabio Della Corte di Napoli; assistenti Alfonso Riccardo e Mario Cammarota di Nola.
Reti: 31’st rig Costagliola, 24’st rig Di Fusco, 41’st Scarparo
Note: ammoniti De Luise, Babù (R), Severino, Di Fusco (S); al 24′ espulsi Trani e Joof (R); angoli 5-7; spettatori 150 circa.