E’ QUESTO IL SANREMO CHE MERITIAMO?… DI ANTIMO PUCA

Ho guardato San Remo. Mi piace non avere pregiudizi. Un po di anni fa leggevo frequenti, feroci critiche circa un giovane tenore, Kaufmann. Poi rimasi letteralmente incantato da lui. Una di queste sere ho resistito fino a notte tarda per ascoltare il famigerato Cally. Devo confessare che non sapevo nulla di lui. Niente. E ho rispetto assoluto e profondo di chi si sente offeso dalle sue canzoni e dai suoi video. Ho visto un ragazzo a volto scoperto. Era pallido e tremava. Coraggioso! Achille Lauro: un personaggio. Un po Mercury un po Carmelo Bene. Levante – Winehouse: lei è fuori dalle polemiche!
Lamborghini: emozionata? Mal consigliata? Una specie di Karaoke di terz’ordine. I ricchi e poveri: tutti coinvolti: da casa e dal pubblico presente. Notevoli. Peccato per il play back, ma hanno portato la melodia italiana nel mondo. Nelle loro canzoni regna la melodia coniugata ad un ritmo che trasmette gioia ed allontana da ogni possibile forma di inettitudine e depressione,creando l’arcobaleno che collega la terra al cielo, cioè, l’eternità della melodia nazionale che ancora oggi fa alzare dalle poltrone per cantare e danzare, insieme. Una riconoscenza era dovuta. Sono stati grandi comunque!! Riguardo a Cally: che si sia pentito? Qualche tempo fa un terribile scandalo travolse una star assoluta della lirica: Placido Domingo. Lui si spiegò. Chiese scusa. Tutti dimenticarono.
Mi piace non avere pregiudizi! Bugo e Morgan: dovrebbero essere più lucidi, per non dire altro! Fantastico il performer della lingua dei segni. Riusciva a far sentire con i gesti anche la musica. Albano e Romina in play back. Ma per loro è valido lo stesso discorso dei ricchi e poveri. Ci vuole rispetto e stima per chi ha portato la melodia nazionale nel mondo. Tosca e il Faido: superba interpretazione!! Eccellenti! Per me i vincitori! Rita Pavone, oltre a rovinare il 1950, sbaglia pure le parole! Di livello notevole Simona Molinari. Vera sovrana è la magica orchestra. I professori della orchestra come un disco graffiato sono stati pronti  a parare qua e là tutto e tutti. Un plauso va sicuramente al paziente lavoro ed alla instancabile presenza. Benigni: no comment! Ha argomentato un tema di cui non ha profonda conoscenza. Chiunque, con un po di pazienza e buona volontà, avrebbe potuto farlo. Un disastro mondiale. Il conduttore Amadeus: davvero eccellente. Mediocre Fiorello! È stato quotato fin dall’inizio della sua carriera dai mass media per personale tornaconto di pochi e va avanti così da almeno un ventennio. Un pensiero sul proscenio del Teatro Ariston, che fu, (e non è più per il momento!! ) il trono della melodia nazionale come vetrina sul mondo. Ormai consegnato a trap, karaoke e urlatori di bass’ ordine, (purtroppo!!), dai discografi che guadagnano sul sangue dei giovanissimi inesperti e promuovono gli stessi grazie alla  ignoranza dilagante del popolo mediocre. Le scale: croce e delizia di presentatori, vallette, ospiti e cantanti di tutti i luoghi e di tutti i tempi, ormai, purtroppo, accomodata da una serie di tocchi e ritocchi nel tempo. Non è più la stessa che faceva tremare coloro che si accingevano a scenderla.
Potrei dilungarmi ancora ma il mio vuole essere solo un pensiero condiviso. Beh,. Ve lo voglio dire: usare San Remo come una arena per gladiatori non è che vada proprio bene bene. Cerchiamo di non fare la fine di loggionisti e grisini.
Ad majora.
Di Antimo Puca

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

Sfida scudetto al Napoli, Atalanta sconfitta 3-2

BERGAMO (ITALPRESS) – Il Napoli vince 3-2 contro l’Atalanta,...

La Juve torna a vincere, Milan battuto 2-0 allo Stadium

TORINO (ITALPRESS) – Dopo tre pareggi consecutivi, la Juventus...

Dichiarazione redditi 2025, debutta nuovo modello 730: le novità

(Adnkronos) - Sforbiciata alle aliquote Irpef e 'pubblico'...

Newsletter

Continua a leggere

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

Sfida scudetto al Napoli, Atalanta sconfitta 3-2

BERGAMO (ITALPRESS) – Il Napoli vince 3-2 contro l’Atalanta,...

La Juve torna a vincere, Milan battuto 2-0 allo Stadium

TORINO (ITALPRESS) – Dopo tre pareggi consecutivi, la Juventus...

Dichiarazione redditi 2025, debutta nuovo modello 730: le novità

(Adnkronos) - Sforbiciata alle aliquote Irpef e 'pubblico'...

Israele-Hamas, da oggi la tregua: in giornata il primo scambio di ostaggi

(Adnkronos) - Scatta nella mattinata di oggi, 19...

CASAMICCIOLA. PORTO TURISTICO, IL COMUNE NE RIVENDICA LA GESTIONE

Casamicciola: il comune gestirà direttamente il porto turistico. Una linea di indirizzo che è stata  confermata da una delibera di giunta che prevede infatti la gestione...

FALO’ DI SANT’ANTUONO 2025 LA FOTO-GALLERY

DI FRANCO TRANI PER TELEISCHIA

TRASPORTI MARITTIMI. DISAGI A PROCIDA PER IL VENTO: GIAQUINTO: “UN’ ISOLA DIMENTICATA DA CHI COMANDA”

In questi giorni, l’isola di Procida è stata colpita duramente dal vento di grecale, causando numerosi disagi per i pendolari e per chi ha...