DOMANI L’ISCHIA INCONTRA IL CASTEL RIGONE

0
116

Domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 14.30, arbitro Baroni di Firenze) l’Ischia Isolaverde contro il Castel Rigone, che la precede di un punto in classifica, tenta l’operazione sorpasso, ma soprattutto cerca di tornare al successo “al Mazzella” che manca dal 29 settembre, giorno in cui i gialloblu di Campilongo superarono la Casertana (1-0). Da allora, tra le mura amiche, sono arrivati due pareggi contro Sorrento (0-0) e Vigor Lamezia (1-1). Ci sono i presupposti per tornare al successo anche al “Mazzella” dopo la prima vittoria fuori casa ottenuta domenica scorsa contro l’Aprilia? Stando al curriculum esterno stagionale del Castel Rigone, si direbbe di sì: la squadra umbra finora ha sempre perso lontano dal pubblico amico fatta eccezione per il successo ottenuto il 27 ottobre sul campo dell’Arzanese (2-3). Certo è che non è facile per Campilongo propiziare un’inversione di tendenza dovendo costantemente fare i conti con problemi di formazione. Oltre a Cunzi, infatti, stavolta mancherà Liccardo (problemi ad un polpaccio) che proprio domenica scorsa è stato protagonista dell’azione che ha portato al gol-partita di Masini. Il Castel Rigone, comunque, sta peggio perchè Fusi dovrà fare a meno dell’infortunato Moracci e degli squalificati Agostinelli e Montanari.

A proposito di gol, una curiosità: i 7 gol realizzati finora dall’Ischia in campionato hanno 7 proprietari diversi: Cunzi, Di Nardo, Longo, Masini, Mora, Nigro e Schetter. Il Castel Rigone, invece, ne ha fatti 11 di cui 7 realizzati dallo stesso giocatore, Tranchitella, capocannoniere del girone, uno che di reti ne ha fatte sempre. Con il gol messo a segno su rigore domenica scorsa contro il Melfi il 33enne attaccante ha raggiunto quota 155 in carriera.