DOMANI LA CONFERENZA STAMPA DI ISCHIA WIND ART FESTIVAL DEGLI AQUILONI

0
53

Domani alle ore 11 presso il comune di barano conferenza stampa di presentazione della manifestazione “ Ischia Wind Art Festival degli Aquiloni”.
Sarà presente il Sindaco di Barano, Paolino Buono. Il festival è in programma da domani a domenica.

PROGRAMMA

GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
13:30/14:00 Prove libere degli artisti del vento.
14:30 The free flight, gli aquiloni di tutto il mondo volano insieme.
17:00 Laboratorio “Come ti costruisco l’aquilone”.
dalle 20:30 alle 23:55 Esibizione folkloristica in piazzetta con canti e balli tipici della tradizione a cura del gruppo folk i “ Tammurrare’ ”, con la presenza dell’antropologo Valerio Ricciardelli.

VENERDÌ 2 OTTOBRE
dalle 13:30 alle 16:00 The free flight, gli aquiloni di tutto il mondo volano insieme.
dalle 16:00 alle 17:30 “Porta il tuo aquilone e fallo volare”, possibilità per tutti gli appassionati, professionisti e non, di destreggiarsi nell’arte del vento con i propri aquiloni in volo libero.
dalle 19:30 “Sagra delle alici”, degustazione di prodotti tipici con passeggiata tra gli stand di un caratteristico mercatino, allestito in “Piazzetta Maronti”, dove saranno presentati prodotti della tradizione gastronomica ischitana e creazioni dell’artigianato locale.
dalle 20:30 alle 23:55 Esibizione folkloristica in piazzetta con canti e balli tipici della tradizione a cura del gruppo folk “Paranza o’Lione”.

SABATO 3 OTTOBRE
dalle 13:30 alle 16:00 The free flight, gli aquiloni di tutto il mondo volano insieme.
dalle 16:00 alle 17:30 “Porta il tuo aquilone e fallo volare”, possibilità per tutti gli appassionati, professionisti e non, di destreggiarsi nell’arte del vento con i propri aquiloni in volo libero.
14:30 The free fl ight, gli aquiloni di tutto il mondo volano insieme.
dalle 19:30 “Sagra delle alici”, degustazione di prodotti tipici con passeggiata tra gli stand di un caratteristico mercatino, allestito in “Piazzetta Maronti”, dove saranno presentati prodotti della tradizione gastronomica ischitana e creazioni dell’artigianato locale.
dalle 20:30 alle 23:55 Esibizione folkloristica in piazzetta con canti e balli tipici della tradizione a cura della “Scuola del Folklore”.

DOMENICA 4 OTTOBRE
13:30/16:30 Esibizione collettiva degli artisti del vento.