DISSESTO STRADALE IN VIA CA’ MORMILE A CAMPAGNANO

La metanizzazione del Comune di Ischia non sarà ricordata solo per gli arresti eccellenti che furono eseguiti nella mattinata del 30 marzo scorso quando vennero arrestati il Sindaco Giosi Ferrandino, il fratello e il capo dell’Ufficio Tecnico, ma anche per il pauroso dissesto stradale che si è venuto a creare lungo alcune strade ischitane a seguito della posa dei tubi del gas. Una di queste strade è via Ca’ Mormile. Siamo a Campagnano, ridente frazione collinare del Comune di Ischia da dove è possibile godere di un panorama a dir poco mozzafiato con sullo sfondo il Castello Aragonese, il Golfo di Napoli e la costa Flegrea a fare da impareggiabile cartolina assieme all’isola di Procida e all’isolotto di Vivara. Uno scorcio panoramico meraviglioso che però contrasta tremendamente con l’abbandono sociale in cui versa Campagnano a partire dalla fatiscenza delle palazzine popolari che sono attraversate proprio da via Ca’ Mormile, strada lungo la quale risiedono tantissime famiglie. Il selciato, così come dimostrano chiaramente le immagini che scorrono in sovraimpressione, dopo i lavori effettuati dalla CPL Concordia risulta paurosamente dissestato con buche larghe e profonde createsi un po’ ovunque a causa del continuo sgretolarsi del tappeto di cemento con cui si è coperto lo scavo effettuato al centro della carreggiata. Si tratta di una situazione di pericolo per l’incolumità di pedoni, automobilisti e scooteristi intollerabile, che assume i contorni di una maggiore drammaticità soprattutto nelle ore serali e notturne quando lungo questa strada regna il buio pesto essendo che alcune lampade della pubblica illuminazione risultano letteralmente coperte dal fogliame delle piante che non vengono potate: assurdo! Ma oltre alla scarsa illuminazione, i residenti di via Ca’ Mormile devono fare anche i conti con la mancata pulizia della loro strada visto che il suo tragitto si caratterizza per la presenza di erbacce e rifiuti: che vergogna! Amministratori ischitani, se anziché litigare per la spartizione del potere così come state facendo ignobilmente da mesi, avreste speso un pizzico del vostro tempo per la soluzione dei problemi sociali che attanagliano il nostro territorio e la nostra comunità, certamente oggi Ischia non sarebbe abbandonata al proprio destino di degrado tipico delle periferie metropolitane del nostro Paese.

L’augurio, naturalmente, è che in via Ca’ Mormile venga immediatamente eliminato il pauroso dissesto stradale che la caratterizza.

Le ultime notizie

Newsletter

Continua a leggere

ECCELLENZA. CIRO AMOROSETTI È IL NUOVO ALLENATORE DEL RIONE TERRA

È Ciro Amorosetti il nuovo allenatore del Rione Terra....

LACCO AMENO. ARIVANO ANTONIO MATARESE E CIRO SAURINO

Ufficializzati due colpi importantissimi per il Lacco Ameno, arrivano...

CASAMICCIOLA. IL TAR CHIUDE LA PARTITA: “RICORSO IMPROCEDIBILE”

Con la pronuncia del Tar di Napoli, ieri 30 novembre si è chiusa definitivamente la questione legata al ricorso, presentato dal dott.abramo de siano,...

GOLFO DI NAPOLI. VENTO DA SUD, ALISCAFI A SINGHIOZZO

Maltempo nel golfo Il vento forte da sud a 18 nodi sta mettendo ancora una volta in difficoltà i collegamenti marittimi alcune compagnie di navigazione hanno...

ISCHIA. STRISCE BLU, DAL PRIMO DICEMBRE LA GESTIONE PASSA AI VIGILI

Da domani le strisce blu nel comune di ischia saranno gestite dalla polizia municipale. Scaduto il contratto oggi 30 novembre con la ditta appaltatrice,...