DISABILITA’ IN CAMPANIA. COLOMBO: “UN NUOVO DECRETO TARIFFARIO PER VISITE SPECIALISTICHE  E AUSILI DAL 30 DICEMBRE 2024”

0
116

CAMPANIA – Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avvocato Paolo Colombo, ha annunciato l’approvazione del Decreto Tariffe, con nuovi nomenclatori tariffari per visite specialistiche e ausili. L’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni rappresenta un passo fondamentale per concretizzare la riforma dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) approvata nel 2017.

Il nuovo decreto del Ministero della Salute, in concerto con il Mef, modifica il precedente DM 23 giugno 2023 e introduce nuovi tariffari per la specialistica ambulatoriale e l’assistenza protesica del SSN. Questo aggiornamento, atteso da tempo, adegua tariffe ferme al 1996 per la specialistica ambulatoriale e al 1999 per l’assistenza protesica.

Il decreto entrerà in vigore il 30 dicembre 2024, aggiornando 1.113 tariffe delle 3.171 totali nel nomenclatore, con un incremento delle risorse governative di 550 milioni di euro. Tra le nuove prestazioni garantite dal SSN ci sono la procreazione medicalmente assistita, la diagnosi e il monitoraggio di celiachia e malattie rare, diagnostica per immagini avanzata, enteroscopia con microcamera e screening neonatali.

Per l’assistenza protesica, il decreto introduce nuovi ausili per la disabilità, inclusi comunicatori oculari, tastiere adattate, apparecchi acustici digitali, attrezzature domotiche, arti artificiali avanzati e sistemi di riconoscimento vocale. L’adozione del nuovo nomenclatore tariffario permetterà di procedere con ulteriori aggiornamenti dei LEA, ampliando il diritto alla tutela della salute dei cittadini.

Il Garante Paolo Colombo ha dichiarato: “L’approvazione finalmente del decreto è una buona notizia, ora sarà più facile curarsi e si favorirà l’inclusione sociale delle persone con disabilità.”