DI MAIO: “UNA COOPERATIVA DI DIPENDENTI PER SALVARE L’EAVBUS”

0
65

“Costituire una cooperativa degli dipendenti dell’ex
Eavbus che si sono detti disponibili per aprire una nuova frontiera del
servizio pubblico, cioè l’operaio che diventa imprenditore di se stesso e
garantisce un servizio”. Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera, annuncia
che in giornata a Roma incontrerà i vertici della Regione Campania per
affrontare il nodo Eavbus, società di trasporto su gomma, della Holding Eav,
dichiarata fallita nel novembre 2012. Di Maio ha fatto sapere di aver
incontrato i lavoratori i quali si sono detto disponibili a “diventare
imprenditori di se stessi” e, così facendo, “possono partecipare come
cooperativa alle gare per l’affidamento del servizio”. “Hanno fatto fallire
l’Eavbus – spiega – e oggi mettono tutto all’asta con una privatizzazione del
sistema che mette a rischio i livelli occupazionali”. “Il problema folle degli
ultimi anni delle società a partecipazione pubblica – afferma – è che si è
entrati nella logica degli utili, che poi erano sempre debiti perché gli
investimenti erano sbagliati”. “All’Eavbus ci sono macchinari incredibili mai
utilizzati che potevano essere messi a reddito – conclude – e navette
elettriche, comprate con i fondi europei, che potevano essere utilizzate sulle
nostre isole”.