DAL 18 AL 27 GIUGNO TORNA “TORRI IN FESTA”

0
63

Torna pure quest’anno “Torri in festa”, la fortunata kermesse – giunta ormai alla quinta edizione – ideata dalla Soprintendenza ai beni architettonici di Napoli, dall’associazione culturale “L’isola delle torri”, col patrocinio di vari enti, tra cui l’Università “Federico II”, l’Azienda Cura Soggiorno Turismo di Ischia e Procida, l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, il Rotary Club, Italia Nostra. Fittissimo il calendario 2015 di eventi della manifestazione – in programma dal 18 al 27 giugno prossimi, in tutte le sei municipalità isolane – che si prefigge la promozione e la valorizzazione dell’immenso patrimonio storico/artistico/naturale di Ischia ed in particolare delle fortificazioni che, nei secoli scorsi, in prossimità delle coste, aiutarono le popolazioni isolane a difendersi dalle invasioni saracene. Dalla serata di giovedì 18 giugno, per dieci giorni di seguito, il Torrione di Forio, la Torre del Testaccio, la Torre di Montevico, la Torre Medievale di Casamicciola, la Torre di Michelangelo, si illumineranno, con meravigliosi effetti luminosi, al calare della luna e saranno organizzate visite guidate negli stessi caratteristici luoghi. La cerimonia d’inaugurazione del “format” si terrà il 18-6-2015, alle ore 19,30, in località Testaccio, a cui interverranno le autorità locali e l’arch. Aldo Imer (già funzionario di zona dell’Autorità Tutoria per i Comuni di Forio, Barano, Lacco Ameno). Di particolare rilievo soprattutto il convegno – moderato dai giornalisti Massimo Zivelli, Ciro Cenatiempo – “acque termali: tra storia e salute”, previsto il 22 giugno, alle ore 20, presso l’hotel “Regina Isabella” di Lacco Ameno, a cui prenderanno parte Giancarlo Carriero, Luciano Garella, Salvatore Visone, Marina Fumo, Antonella Palmieri, Carmine Gambardella, Antonio Fimiani; nonché la mostra iconografica “paesaggi ischitani”, in programma il 26-6-2015, alle ore 20, presso la stupenda Villa Luisina, via Francesco Calise 79, Forio.