DA GRAVINA AD ISCHIA: PER GLI ANZIANI ECCO IL SOGGIORNO CLIMATICO

Array

Puntuale come ogni estate torna il problema degli anziani che sopraffatti dal caldo, dalla crisi e dalla solitudine vivono una così bella stagione come un incubo. “Il periodo estivo e lo svuotarsi della città per le vacanze – spiega l’assessore alle politiche sociali Felice Lafabiana – si trasformano a volte in occasione di marginalizzazione di una delle fasce sociali spesso più deboli per il peso dell’età e, non da ultimo, per le gravi conseguenze di una situazione economica generale che non accenna a migliorare e che consuma il potere d’acquisto di pensioni già all’osso”. Il comune, su iniziativa dell’assessorato alle politiche sociali, ha pensato così di concedere agli ultrasessantenni a basso reddito una vacanza di quindici giorni in una località ancora da destinarsi: i nomi più quotati restano per il momento Ischia e il Salento. Si parte ai primi di Settembre con un numero massimo di 90 anziani, che potranno accedere al viaggio solamente presentando al più presto, entro il giorno di scadenza previsto per il 12 agosto, la loro domanda di partecipazione al Comune di Gravina. Per i più pantofolai, invece, per chi non è in grado di affrontare un viaggio di così lunga durata, si è pensato a un servizio navetta da e per lo stabilimento termale di Margherita di Savoia con ritorno in giornata. Single o in coppia gli anziani viaggiatori saranno chiamati a contribuire alla spesa complessiva in relazione al proprio reddito. Il commento di teleischia:”Certamente in un momento di crisi e non solo ogni tipo di turismo è certamente gradito alle località ospitanti. Sarebbe certamente un grosso problema rivolgersi solo ad un tipo di turismo… che limiterebbe le possibilità di sviluppo e di crescita dell’intera economia locale”. 

DAREDAZIONE GRAVINALIFE

(a cura di Erika Perrone)

 

Le ultime notizie

NASCE IL PARCO CULTURALE ISCHIA: UNA NUOVA REALTÀ ASSOCIATIVA PER L’ISOLA

E' nato il Parco Culturale Ischia,la rinnovata realtà associativa...

TRASPORTI MARITTIMI. GENNARO SAVIO: “NAPOLI-ISCHIA DUE ORE DI NAVIGAZIONE, CHE VERGOGNA”

Il trasporto marittimo tra Napoli e Ischia continua a...

Newsletter

Continua a leggere

NASCE IL PARCO CULTURALE ISCHIA: UNA NUOVA REALTÀ ASSOCIATIVA PER L’ISOLA

E' nato il Parco Culturale Ischia,la rinnovata realtà associativa...

TRASPORTI MARITTIMI. GENNARO SAVIO: “NAPOLI-ISCHIA DUE ORE DI NAVIGAZIONE, CHE VERGOGNA”

Il trasporto marittimo tra Napoli e Ischia continua a...

POZZUOLI. SCIAME SISMICO, IL SINDACO MANZONI INVITA ALLA CALMA

"Siamo in contatto con l'Osservatorio Vesuviano, siamo in sciame...

NASCE IL PARCO CULTURALE ISCHIA: UNA NUOVA REALTÀ ASSOCIATIVA PER L’ISOLA

E' nato il Parco Culturale Ischia,la rinnovata realtà associativa no profit,che valorizza e promuove la conoscenza ed il valore identitario della nostra Isola.L' impegno...

TRASPORTI MARITTIMI. GENNARO SAVIO: “NAPOLI-ISCHIA DUE ORE DI NAVIGAZIONE, CHE VERGOGNA”

Il trasporto marittimo tra Napoli e Ischia continua a causare disagi agli isolani. Gennaro Savio ha denunciato la situazione, definendola inaccettabile. La nave Caremar,...