CRISI, LABOCCETTA (FI): FALLIMENTI IN AUMENTO, RISCHIO ECONOMIA MAFIOSA

0
63

«I dati di UnionCamere sono allarmanti: è a rischio la tenuta socio-economica della Campania. Serve immediatamente un vaccino contro il virus che sta ammazzando il nostro sistema imprenditoriale».

A dirlo è Amedeo Laboccetta, vice coordinatore regionale di Forza Italia. «Siamo davanti a una crisi di sistema – aggiunge – perché l’incremento del numero di aziende fallite in un anno comporta un impoverimento dell’intero tessuto produttivo della regione e preoccupanti ripercussioni sui livelli occupazionali».Per Laboccetta, che ha ricevuto dal presidente Berlusconi le deleghe ai rapporti con gli ordini professionali, le associazioni datoriali e le pmi, è necessaria una «inversione di tendenza di natura politica».

«La Campania e il Sud non hanno più bisogno di finanziamenti a pioggia, che irrigano i terreni malmostosi del clientelismo e dell’affarismo, ma necessitano invece di un alleggerimento del carico fiscale e di una sburocratizzazione selvaggia: poche leggi, ma chiare a tutela delle imprese. Obiettivi non irrealizzabili tanto a livello locale quanto nazionale, soprattutto se, lungo questo percorso, avremo come interlocutori le organizzazioni sindacali».

«Peraltro, il rischio è che lungo i sentieri accidentati della crisi finanziaria, la criminalità organizzata riesca a infiltrarsi nel circuito dell’economia legale distorcendo le regole della concorrenza, trasformando il libero mercato in un immensa centrale del riciclaggio».