CPL CONCORDIA REPLICA A L’ESPRESSO SU ISCHIA GAS E TERREMOTO

Array

In relazione a quanto riportato dal settimanale L’Espresso n. 17 del 30 aprile 2015 nell’articolo “L’oro di Ischia” CPL CONCORDIA ha chiesto di pubblicare la seguente precisazione ai fini di una corretta informazione sulla vicenda.

“A causa del terremoto del 2012 CPL CONCORDIA ha subito danni per svariati milioni di Euro. Nonostante la perdita di uffici e officine nelle sedi di Concordia e Mirandola, lavorando sotto tensostrutture provvisorie e in container allestiti autonomamente, l’azienda è riuscita a proseguire le attività (comprese quelle della controllata Ischiagas, ecc.) dando continuità lavorativa al personale modenese (600 addetti) e a quello delle sedi esterne (oltre 1000 persone).

Ischia Gas ha usufruito delle disposizioni di legge riservate a tutte le imprese con sede legale nei comuni interessati dal terremoto dell’Emilia. Questo in ragione del fatto che fin dal 2006 Ischia Gas ha i servizi centralizzati presso la capogruppo CPL CONCORDIA per questioni economiche, gestionali e di ottimizzazione dei costi, come tante altre società del gruppo CPL. Ischia Gas svolge infatti a Concordia sulla Secchia (MO) le attività di amministrazione, gestione dei sistemi informatici, fatturazione, ecc. che in occasione del terremoto del 2012 hanno subìto danni e rallentamenti dall’indisponibilità di sedi e uffici gravemente lesionati dal sisma (come da foto allegate).

In riferimento alle agevolazioni di cui hanno beneficiato Ischia Gas, Marigliano Gas e Fontenergia, controllate CPL CONCORDIA, si precisa inoltre che:

la sospensione dei pagamenti, fino al 30/11/2012, delle rate dei finanziamenti che erano già stati erogati alla data del sisma, è stata prevista dall’art. 8, comma 9, del D.lgs 74/2012, convertito in legge 122 del 01/08/2012;

le società Ischia Gas, Marigliano Gas e Fontenergia hanno successivamente negoziato coi propri finanziatori privati il posticipo, fino al 30/06/2013, del rimborso del pagamento delle sole quote capitali sui finanziamenti già in essere alla data del sisma;

pertanto, i benefici di cui hanno goduto dette società in seguito al sisma emiliano del 2012 sono consistiti esclusivamente nel posticipo del rimborso delle sole quote capitali di finanziamenti già erogati, per un periodo di circa 13 mesi; non hanno incassato alcun contributo pubblico relativo al sisma; nessun nuovo finanziamento è stato concesso a loro favore né hanno beneficiato di garanzie pubbliche;

gli interessi, sugli stessi finanziamenti, sono stati regolarmente liquidati ai finanziatori, anche durante il periodo di sospensione del piano di ammortamento;

pertanto i risultati di bilancio delle tre Società non hanno avuto alcun beneficio economico dalla moratoria legale ex D.lgs 74/2012 e dalla successiva negoziazione bilaterale coi propri finanziatori”

Le ultime notizie

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così,...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla...

Premio Monica Vitti, tra i vincitori Muccino e Pannofino

ROMA (ITALPRESS) – Grande successo per la prima edizione...

Newsletter

Continua a leggere

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così,...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla...

Premio Monica Vitti, tra i vincitori Muccino e Pannofino

ROMA (ITALPRESS) – Grande successo per la prima edizione...

Utah piega Portland all’overtime, 7 punti per Fontecchio

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Ha bisogno di...

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si fronteggiano sul campo di battaglia. Piuttosto vedo una ridotta di magistrati che ancora una volta...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così, in un’intervista a La Stampa, il commissario europeo per gli Affari economici, Paolo Gentiloni, in...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla approvazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ancora numerosi sono...