CORONAVIRUS. PRIMO CASO DI DANNI DA VACCINO ASTRAZENECA RISARCITO IN ITALIA

0
382

Un cittadino genovese, identificato con le iniziali F.E.P, ha ottenuto un significativo risultato legale in merito a un caso di danni da vaccinazione anti-Covid associato al vaccino AstraZeneca. Il Codacons ha guidato l’iter legale rappresentando il cittadino nel perseguire un risarcimento da danno da vaccinazione, come previsto dalla legge 210/92.

La reazione avversa è stata confermata dalle autorità sanitarie, tra cui la Commissione Medica Ospedaliera di La Spezia, che hanno stabilito un legame tra la vaccinazione e le gravi condizioni mediche avverse manifestate dal cittadino, tra cui una rara condizione nota come piastrinopenia immunomediata (Itp).

Secondo quanto riportato dal Codacons, il verbale stabilisce che la piastrinopenia immunomediata (Itp) cronica manifestatasi pochi giorni dopo la prima procedura vaccinale costituisce certamente una reazione avversa grave. Si tratta di una risposta nociva e non intenzionale a una vaccinazione, per la quale è stata possibile stabilire una relazione causale o concausale con la vaccinazione stessa, in un soggetto fino ad allora sano.

Il risultato di questa battaglia legale ha portato all’approvazione da parte della Asl 3 di Genova e della Commissione Medica Ospedaliera di La Spezia di un indennizzo concordato in base alle direttive ministeriali. L’indennizzo ammonta a 1.740,77 euro bimestrali, che sarà erogato come forma di compensazione per il danno subito.

Questa vittoria legale assume un’importanza significativa, soprattutto alla luce della decisione annunciata dal colosso farmaceutico di ritirare dal commercio in tutto il mondo il vaccino Vaxzevria.