CORONAVIRUS. NUOVO DECRETO: MULTE SALATE E CONFISCA DEL MEZZO

0
80

 Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che introduce multe ‘salate’ per chi aggira le misure per arginare la diffusione del Covid-19. Multa salata e confisca del mezzo per chi viola le misure anti-contagio disposte dal governo.

Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto che inasprisce le sanzioni nel tentativo di ridurre il numero delle persone che continuano a trasgredire le norme previste dai vari provvedimenti. Ma soprattutto si lascia una strada aperta nel caso in cui i contagi dovessero ripartire in nuovi focolai o rallentare lentamente: la bozza del decreto prevede infatti che le misure di contenimento siano prorogabili e modificabili fino al 31 luglio. Nessun prolungamento immediato, quindi: le attuali norme scadranno il 3 aprile. Ma esiste la possibilità che in caso di nuove ondate dell’epidemia di coronavirus venga prolungato o riattivato un nuovo giro di vite. Per il momento, comunque, vengono varate le sanzioni più dure: tra i 400 e i 3000 euro per viola le regole, fermo restando l’arresto fino a 3 mesi già previsto. Oltre al fermo di auto, scooter o bicicletta, quindi, il rischio è di dover sborsare una cifra dieci volte superiore rispetto ai 206 euro di ammenda stabiliti finora.