Secondo i dati forniti dalla piattaforma Sinfonia della Regione Campania ed elaborati dall’Associazione Ingegneri dell’Isola d’Ischia, ad oggi circa l’81% degli ischitani risulta vaccinato con almeno una dose. Le percentuali risultano variate in quanto è stata considerata nel calcolo la popolazione residente over 12 (circa 56693 abitanti). Ischia il comune con il più alto numero di vaccinati, circa l’88%, gli altri comuni raggiungono percentuali inferiori all’80%; la notevole differenza tra prima e seconda dose è indice dell’elevato utilizzo sull’isola d’Ischia del vaccino Janssen monodose.
L’elaborazione dei dati mostra che l’87% (circa 39832persone) degli ischitani vaccinati ha completato il ciclo verso la fine del mese di Giugno. Studi scientifici affermano che dopo i 6 mesi dal ciclo completo si registra un abbassamento notevole nel 40-50% dei soggetti per quanto riguarda la risposta anticorpale, aspetto già notato nello stato di Israele, dove è stato necessario ricorrere alla terza dose di vaccino per riabbassare il numero degli contagi. Secondo questi dati, quindi, per la maggior parte dei vaccinati isolani risulterebbe necessaria una terza dose per incrementare la risposta anticorpale.