CORONAVIRUS, ANZIANO MUORE DOPO RICOVERO ALLA SCHIANA. CARUSO: SUBITO TAMPONI A VILLA MERCEDE

0
63

L’allarme che giunge dall’ospedale di Pozzuoli, Santa Maria delle Grazie in La Schiana. tocca da vicino anche l’isola d’Ischia ed in particolare in queste ore il comune di Serrara Fontana e per la precisione la Residenza Sanitaria Assistenziale di Villa Mercede. Infatti un ospite è deceduto dopo un ricovero proprio all’ospedale di Pozzuoli. Alla persona è stato effettuato un test rapido che ha dato esito negativo al Coronavirus. Ora si attende l’esame del tampone che potrà sgombrare ogni dubbio, sull’eventuale decesso, e sulle eventuali complicazioni fatali dovute al Coronavirus. Ricordiamo che alla Schiana da ieri l’accesso è stato vietato a familiari dei pazienti e persone non autorizzate con stop temporaneo ai ricoveri e al trasferimento da 118 per consentire la sanificazione radicale dell’ospedale dopo lo svilupparsi di notevoli casi di contagio al “coronavirus”.

Sull’episodio ieri è intervenuto il sindaco Rosario Caruso:
“Mi è stato comunicato che una degente della struttura era purtroppo deceduta.
Considerato che la signora era stata trasferita nei giorni scorsi all’ospedale Santa Maria delle Grazie, ove si sono verificati casi di contagio tra personale sanitario e degenti, quando ha fatto rientro presso la struttura, pochi giorni fa, la signora è stata sottoposta a test rapido risultato negativo.
La signora purtroppo è poi deceduta.
In via precauzionale e al fine di tutelare i degenti della RSA Villa Mercede e i lavoratori che operano all’interno della struttura da stasera verranno effettuati i tamponi ai degenti e al personale in servizio.
Considerate le misure di prevenzione adottate all’interno della struttura siamo fiduciosi ma attendiamo comunque l’esito prima di esprimere altre considerazioni.
L’amministrazione comunale si stringe al dolore dei familiari della signora deceduta.
Questa comunicazione vuole evitare ai familiari ulteriori tensioni che potrebbero scaturire da indiscrezioni dai toni allarmistici, questo lo sottolineo perché un concittadino mi ha già contattato preoccupato poiché gli erano state riferite alcune notizie”.

Ripeto, il test rapido è stato già eseguito ed è negativo, si attende l’esito del tampone e da subito, in via precauzionale, verranno somministrati tamponi a tutti i degenti e a tutto il personale in servizio.