CON LA LUPA CASTELLI ROMANI PORTA SCEGLIE IL 4-3-3… MA SULL’11 TITOLARE I DUBBI RESTANO. LA SQUADRA SMOBILITA E SI ALLONTANA BENNY CARBONE

0
63

Riparte dalla Lupa il cammino di mister Porta con la prima squadra dell’Ischia Isolaverde.

Lo scorso anno ci fu la sconfitta  con la Lupa Roma per 1-0, goal di Tajarol all’84’, 13 giornata di campionato, 7 punti, fu la sua ultima partita, la domenica successiva sulla stessa panchina si sarebbe seduto Agenore Maurizi. Oggi pomeriggio riparte dal lazio, sempre una Lupa, ma questa volta la Lupa Castelli Romani. Porta siederà in panchina con una squadra che sembra stia smobilitando. Non ci saranno Patti, destinato altrove, Fall e Orlando ancora infortunati, Mancino e Meduri dei quali si sa ben poco. Problemi fisici o mentali? Stop per indisponibilità di condizione, o con la testa altrove? Ne sapremo di più mnei prossimi giorni. Izzillo ha salutato poche ore fa.

Certamente per Porta non è semplice. Non lo sarebbe stato per nessuno. E questa gara è importantissima, perchè potrebbe dare il colpo di grazia ai Rietini oppure dar loro nuove speranze. Anche un pareggio ai gialloblu andrebbe più che bene. Mister Porta abituè della difesa a tre oggi dovrebbe schierare la formazione con un 4-3-3. Certi: Iuliano in porta con Florio, Moracci, Filosa e Bruno in difesa. E le condizioni di Filosa non sono ottimali. A centrocampo Calamai, Palma e Armeno. In attacco Di Vicino, Kanoute e Porcino.

Certamente nella nostra probabile formazione ci sono alcuni clamorosi errori di scelta, noi però ci abbiamo provato… e se Armeno giocherà alto, ci può stare, come ci può stare tutto. L’Ischia si allena a Napoli e non è facile essere nella testa di un allenatore senza neppure vedere una gara ed un allenamento dello stesso.

In bocca al lupo a Porta… che se va bene, va bene sopratutto all’Ischia. Ma anche al tecnico procidano visto che si allontana sempre più Benny Carbone che non sembra intenzionato ad accettare un progetto che non c’è. Probabilmente sarà Porta a continuare e chissà fino a quando.

C’è chi propone una coppia Rispoli-Porta. Ma di questo inizieremo ad occuparci dopo la gara di questo pomeriggio.