CHIEDO CHE ISCHIA SI DOTI DI TOMOGRAFO PER LA PET-TAC. DI SILVIO CARCATERRA PER TELEISCHIA

0
145

“Buongiorno Sig.ri Lettori quest’oggi il mio scritto intende sollecitare le Amministrazioni Comunali della nostra Isola affinché dispongano un’istanza al Governatore De Luca e al Direttore dell’ASL NAPOLI 2 NORD il Sig. Mario Iervolino e al Ministro della Salute il Sig. Orazio Schillaci affinchè si possa organizzare un colloquio per programmare l’inserimento nel bilancio di quest’anno o non appena sarà possibile in tempi consoni il tomografo per la Pet-Tac e le Radioterapie. Ci terrei che lo scorso Consiglio Comunale presso il Comune d’Ischia del 29\12\2022, al quale ho avuto l’onore di presidiare, non risulti vano. Purtroppo per motivi di salute dovrò assentarmi per un po’, mi auguro nel frattempo che tutte le Amministrazioni Locali in particolar modo tutti i Sindaci, non trascurino e non rimandino la questione affinchè anche Ischia venga dotata del macchinario per la pet-tac e le radioterapie. Mi chiedo anche un’altra cosa alla quale da diverso tempo non si riesce a trovare soluzione: ogni fine mese L’ASL NAPOLI 2 NORD si trova sempre a corto di danaro, per cui chi deve effettuare esami di tipo pet-tac o altro si ritrova sempre a pagare una certa cifra, per cui ancora una volta chiedo: Ma proprio non c’è rimedio per non rinunciare all’esenzione 048 e pagare cifre esorbitanti? Gradirei che qualcuno si assumesse l’onere d’interpellare in causa il direttore dell’ASL Napoli 2 Nord che ancora oggi non ha messo piede sulla nostra Isola, magari con un aiuto potrei farlo stesso io.
Al momento un cenno d’adesione alle miei richieste di aiuto l’ho avuto soltanto dal Sindaco del Comune d’Ischia Enzo Ferrandino e dal Sindaco di Forio Francesco Del Deo Sindaco che ringrazio di cuore, estendo i miei ringraziamenti anche al resto delle due amministrazioni comunali. Auspico sempre in una Sanità
migliore, e per far sì che ciò avvenga bisogna insistere…Colgo l’occasione per ricordare a tutti quanto sia importante la prevenzione, per cui mi rivolgo in particolar modo a tutti coloro i quali hanno superato la soglia dei quarant’anni, invito tutti a non trascurarsi e di  trovare il tempo per la prevenzione facendo tutti i dovuti controlli almeno una volta l’anno per diminuire i rischi tumorali. Per me è doveroso ringraziare tutte le persone che fino ad oggi mi hanno seguito mostrandomi grande vicinanza e solidarietà. Alla prossima…GRAZIE!”