CAVA DELL’ISOLA DECISA LA RIAPERTURA PARZIALE DOPO LAVORI. IERI GIORNATA DI PROTESTE

0
54

Sta diventando un caso nazionale quello di Cava dell’Isola dove ieri a protestare in maniera piuttosto animata con i vigili che impedivano l’accesso alla spiaggia c’erano anche dei turisti molto arrabbiati perché non potevano fare il bagno sul loro lido preferito.
I turisti hanno addirittura tentato di forzare le transenne, ma i due vigilini sono stati irremovibili; la tensione dunque è arrivata alle stelle, i due toscani hanno commentato con parole forti l’operato dell’amministrazione foriana e del sindaco Francesco Del Deo a loro dire “ incapace di gestire la situazione”;
non erano soli i turisti a protestare ieri; anche un gruppo di ragazzi si è unito a loro nel ribadire che la spiaggia doveva essere riaperta alla fruizione pubblica; a stremare emotivamente isolani e turisti è stato proprio il continuo tira e molla di chiusura e riapertura della spiaggia di cava, che ormai va avanti dal mese di marzo;
mese al quale risale la prima ordinanza di chiusura per un pericolo di caduta massi dal costone. Ma a esacerbare ancora
di più gli animi è il sospetto nato nell’opinione pubblica che sotto queste manovre si nasconda il tentativo di privatizzazione di una parte della spiaggia a favore della struttura alberghiera che si trova al di sopra del costone pericolante.
Il giro di vite da parte dell’amministrazione è stato stretto qualche giorno fa con l’ennesima ordinanza di chiusura della spiaggia, questa volta però seguita da una recinzione guardata a vista da due agenti municipali.
Intanto gli afecionados di cava cercano in tutti i modi di riprendersi il loro posto al sole tentandole tutte: come sbarcare sulla spiaggia dal mare con canoe o pedalò.
Addirittura sembra che anche il figlio di un assessore foriano sia arrivato sulla spiaggia dal mare; il ragazzo ha sostenuto di non sapere che l’arenile fosse interdetto.
Infine sono intervenuti i Verdi e francesco borrelli realizzando una protesta con tanto di cartelli.

Questa mattina il Sindaco di Forio ha convocato una conferenza dei servizi con la capitaneria di porto e il geologo saverio toma; si è deciso per la riapertura di una parte della spiaggia – circa 200 metri – non prima però di alcuni interventi di messa in sicurezza.
Il resto della spiaggia invece resterà off limits perchè ritenuto pericoloso.