CASAMICCIOLA, PUBBLICATE TRE NUOVE ORDINANZE PER ORDINE PUBBLICO

0
194

Il Sindaco di Casamicciola Giovan Battista Castagna, nella giornata di ieri ha firmato tre ordinanze  sulla tutela della vivibilità urbana e del decoro del centro abitato, disposizioni in materia di circolazione dei monopattini e biciclette a propulsione elettrica e sulla disciplina dell’attività finalizzata alla cessione di case, appartamenti e fittanze turistiche.

L’ ordinanza sindacale numero 57, inerente la tutela della vivibilità urbana e del decoro del centro abitato, è stata emessa per evitare l’assembramento di persone che si ritrovano nelle piazze del paese, nelle vie limitrofe, nei giardini, parchi pubblici e relative via di accesso, zona portuale, pensiline e capolinea degli autobus, nonché evitare l’abbandono di rifiuti e l’assembramento di persone che importunano i passanti e che mettono in atto comportamenti contrari al decoro della pubblica decenza e della vivibilità urbana, imbrattando proprietà comunali, arredi urbani, accattonaggio molesto, elemosina porta a porta. Episodi contenuti nelle recenti segnalazioni fatte alla  polizia locale nel territorio comunale, nel centro, in Piazza Marina, Perrone, Piazza Bagni, Piazza Maio  e località Sentinella già dal mese di luglio 2021 da parte di cittadini ed esercenti di attività commerciali.

 

Il Sindaco ordina dunque che è fatto divieto di sostare e stazionare nelle piazze, nei parchi e nei giardini pubblici, nelle zone ad uso ricreativo, sociale, scolastico, culturale, sportivo, zona portuale a ridosso delle fermate e dal capolinea degli autobus, all’esterno di esercizi pubblici e commerciali, ponendo in essere comportamenti che provocano l’intralcio per il transito e procurano molestie. E’ fatto inoltre divieto di bivaccare nelle suddette zone, di detenere ed utilizzare strumenti atti all’imbrattamento di immobili e arredi del patrimonio pubblico, di porre in essere accattonaggio, richieste di denaro ed elemosina porta a porta. Vieta di circolare nelle principali piazze del paese (Piazza Marina, Piazza Bagni, Piazza Maio) a torso nudo. La violazione dell’ordinanza, sarà punita con una sanzione che va da €50 a €300 e l’obbligo di ripristino dello stato dei luoghi a propria cura e spese con sequestro cautelare e confisca dei mezzi utilizzati per commettere la violazione.

Il Sindaco dispone inoltre l’allontanamento dai luoghi per le violazioni dovute ad ubriachezza e atti contrari alla pubblica decenza, commercio abusivo, attività di parcheggiatore o guardiamacchine abusivo.

Nell’ordinanza numero 56 che ha come oggetto le disposizioni in materia di circolazione dei monopattini e biciclette a propulsione elettrica, il Sindaco ordina che è vietato l’uso di biciclette a pedalata assistita, nonché di monopattini elettrici e similari nelle piazze, nelle strade durante il periodo della ZTL attivata e nei giardini comunali. E’ consentito ai residenti del comune di Casamicciola Terme o ai lavoratori che svolgono la propria attività presso strutture turistico ricettive di circolare, previa esibizione del documento attestante la residenza o prestazione lavorativa, ma con velocità non superiore  al 6 km/h. Per i trasgressori, le sanzioni saranno vigenti fino a 30 settembre 2021. È vietato all’interno delle ZTL, nei giardini pubblici, nelle piazze e nelle aree pedonali anche l’uso degli “Hoverboard”, skate elettrici e a propulsione, nonché l’utilizzo di pattini e monopattini.

Nell’ ordinanza sindacale numero 58, inerente la Disciplina dell’attività finalizzata alla cessione di case, appartamenti senza offerta di servizi centralizzati- affittanze turistiche, il Sindaco ordina che chiunque  si dedichi ad attività di affittanza, deve presentare comunicazione redatta su appositi modelli scaricabili dal sito del Comune di Casamicciola, nella sezione modulistica o disponibili presso il Comando di Polizia Municipale o Ufficio Affari Generali entro 48 ore dal momento in cui si stipula il relativo contratto di comodato d’uso con l’occupante.

Bisogna indicare i nominativi delle persone che occuperanno l’immobile  ed eventuali ospiti non occasionali. Non è consentito cedere in uso o in fitto le unità immobiliari a persone colpite da “foglio di via obbligatorio” o altro “provvedimento” dell’autorità. In assenza di comunicazione, si è puniti con una sanzione pecuniaria che va da 100 a €1000.