CASA. TRA POCO SARA’ NECESSARIO AVERE IL FASCICOLO DI STABILITA’

0
70

Presto per gli immobili arriverà il fascicolo di stabilità. La novità già con la prossima legge di stabilità, che potrebbe prevedere la certificazione statica dell’edificio o dell’abitazione nei contratti di natura immobiliare. Lo annuncia in un’intervista a ‘Repubblica’ il ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio.

“Com’è obbligatoria la certificazione energetica, nei contratti d’affitto o di compravendita, lo sarà anche quella statica”, dice il ministro. Da vent’anni si cerca inutilmente di affrontare il problema dei rischi di un patrimonio immobiliare spesso fatiscente. Ma l’introduzione del cosiddetto libretto del fabbricato, un documento che certifichi lo stato di cose reale delle nostre case, è stata sempre bloccata con la motivazione dei costi.

 “Una ragione che però da qualche tempo”, dice il ministro delle Infrastrutture, “è venuta meno. Il sisma bonus ora consente di fare le analisi delle condizioni statiche degli immobili con la possibilità di detrarre fiscalmente fino all’85 per cento della spesa sostenuta. Il beneficio, per giunta, si può godere praticamente in tutto il Paese, perché l’Italia intera è di fatto sismica, e c’è anche la possibilità di cedere a chi fa il lavoro il credito fiscale nei confronti dello Stato”.