CARMINE BERNARDO PROPONE UN FONDO ANTICRISI PER FAMIGLIE ED AZIENDE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICHE.

Il consigliere comunale di opposizione al comune di Ischia Carmine Bernardo ha proposto un emendamento al bilancio di previsione 2014 per costituire un fondo anticrisi destinato alle famiglie con almeno due figli a carico e con ISEE inferiore ad € 18.000,00 e destinato anche alle piccole imprese proprietarie di immobili con un valore ai fini IMU non superiore ad € 150.000,00 e con fatturato annuo non superiore ad € 200.000,00
“L’emendamento – sottolinea Carmine Bernardo- si propone alleviare le gravi conseguenze dell’incredibile aumento della tassazione locale che Giosi Ferrandino ha imposto al consiglio con le tariffe IMU, Tasi e Tari . Sicuramente il fondo anticrisi non risolverà tutti i problemi ma per molte famiglie ed imprese ( artigiani, piccoli commercianti ect) costituirà un sicuro beneficio”.
Il fondo dovrebbe essere finanziato con un incremento delle tariffe per l’ occupazione del suolo pubblico che sono ferme dal 2007. “Le imprese – dice ancora Bernardo- che dall’utilizzo di questo spazio pubblico, soprattutto nelle zone centrali, ricavano interessanti incassi, possono farsi carico delle difficoltà delle imprese e delle famiglie più in difficoltà, soprattutto se si tiene conto che qualora gli spazi occupati fossero privati i canoni da pagare sarebbero almeno dieci volte superiori a quelli pagati al comune”. Di seguito l’emendamento:

Emendamento al bilancio di previsione anno 2014

Il sottoscritto Carmine Bernardo premesso che

La manovra tariffaria che ha interessato l’Imu la Tasi e la Tari, approvata nel consiglio comunale del 09/09/2014, ha comportato un forte inasprimento della imposizione locale, non sostenibile per moltissime famiglie ischitane e per piccole aziende che operano con grave difficoltà sul territorio:

Il ritardo con il quale la amministrazione sottopone il bilancio di previsione per l’approvazione al consiglio, dopo oltre 9 mesi dall’inizio dell’anno, non consente una significativa riduzione della spesa pubblica, soprattutto in relazione al costo sopportato per i numerosi dirigenti, funzionati ed addetti alla segreteria, nominati direttamente dal Sindaco, oggettivamente spropositato per le dimensioni del Comune soprattutto in questo momento di grave crisi economica

Vi è necessità, pertanto, che nell’ambito del bilancio di previsione 2014 vengano reperite ulteriori risorse che consentano di intervenire a favore delle famiglie ed imprese con la istituzione di un fondo anticrisi finalizzato ad interventi di tipo economico a favore di famiglie con due o più figli di età inferiore a 26 anni conviventi e fiscalmente a carico con un valore ISEE inferiore ad € 18.000,00 annui e di piccole imprese proprietarie di immobili con una rendita catastale rivalutata ai fini del calcolo dell’ IMU inferiore ad € 150.000,00 e con un fatturato annuo non superiore ad € 200.000,00

.Ulteriori risorse possono essere reperite con un incremento della imposta comunale per la occupazione del suolo pubblico, ferme al 2007, limitatamente alle zone del paese di maggiore appeal economico per la fascia di maggiore occupazione.

Nell’anno 2013 il Comune di Ischia ha incassato per la fascia superiore a mq 60 nella categoria 1 ( zone centrali) la complessiva somma di €43.618,20 e € 10.599,60 nella categoria 2.

Un raddoppio di tali tariffe comporterebbe una maggiore entrata di oltre € 54.000,00 che potrebbe appunto costituire il detto fondo anticrisi

– visti i pareri espressi dai dirigenti competenti

Propone il seguente emendamento al bilancio di previsione anno 2014

costituire un fondo anticrisi pari ad € 54.000,00 da destinare famiglie ed imprese finalizzato ad interventi di tipo economico a favore di famiglie con due o più figli di età inferiore a 26 anni conviventi e fiscalmente a carico con un valore ISEE inferiore ad € 18.000,00 annui e di piccole imprese proprietarie di immobili con una rendita catastale rivalutata ai fini del calcolo dell’ IMU inferiore ad € 150.000,00 e con un fatturato annuo non superiore ad € 200.000,00;finanziare il detto fondo con il maggiore gettito della tassa Cosap di € 54.000,00 a seguito dell’incremento delle tariffe per le occupazioni di suolo pubblico superiori a mq 60 nella categoria 1 e 2demandare alla GM le modalità di funzionamento del fondo anticrisi in modo da rendere effettiva la presente delibera.

Ischia 23/09/2014

Avv. Carmine Bernardo

 

Le ultime notizie

COPPA ITALIA. IL REAL FORIO VINCE ANCHE A SCAFATI, E’ SEMIFINALE

Il Real Forio 2014 è in semifinale di Coppa...

COPPA ITALIA. SCAFATESE-REAL FORIO 1-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/PwYRIn6FhQk

SANITA’. ESPERTI MONDIALI AL MONALDI PER CONVEGNO DEDICATO ALLA CHIRURGIA

Vedrà la partecipazione dei più importanti opinion leader mondiali...

SPORT. FIRENZE MARATHON, BIS PER GIANNI SASSO A 4 ANNI DALL’ULTIMA PARTECIPAZIONE

A 4 anni dalla sua ultima partecipazione, domenica 26...

Newsletter

Continua a leggere

COPPA ITALIA. IL REAL FORIO VINCE ANCHE A SCAFATI, E’ SEMIFINALE

Il Real Forio 2014 è in semifinale di Coppa...

COPPA ITALIA. SCAFATESE-REAL FORIO 1-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/PwYRIn6FhQk

SANITA’. ESPERTI MONDIALI AL MONALDI PER CONVEGNO DEDICATO ALLA CHIRURGIA

Vedrà la partecipazione dei più importanti opinion leader mondiali...

SPORT. FIRENZE MARATHON, BIS PER GIANNI SASSO A 4 ANNI DALL’ULTIMA PARTECIPAZIONE

A 4 anni dalla sua ultima partecipazione, domenica 26...

FORIO. IL TORRIONE ILLUMINATO DI ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Oggi 25 novembre 2023, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Torrione di Forio è stato illuminato di rosso, un simbolo con lo...

VIOLENZA SULLE DONNE, IL SUGC IN PIAZZA IL 23 ED IL 24 A POZZUOLI

Il mondo del giornalismo scende in campo contro la violenza di genere. Sono 105 le donne assassinate da inizio anno e non ci si...

FORIO. GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Per la giornata di oggi, nelle ore buie, il Torrione verrà "colorato" di blu, per la ricorrenza del 20 novembre. Il 20 novembre in ogni...