CARMINE BERNARDO: DURO ATTACCO A GIOSI FERRANDINO.

i consigliere comunale, segnala L le seguenti gravi irregolarità: Dalla lettura del Bilancio di esercizio anno 2013 della società Ischia Risorsa Mare srl, interamente partecipata dal Comune di Ischia e soggetta a direzione e coordinamento da parte del Comune stesso, si evidenziavano debiti tributari per € 202.578,00. A seguito di mia interrogazione il Presidente della società mi inoltrava la specifica della posta per singola imposta e per anno di riferimento, ( cfr. doc. 1) . Nella nota di specifica il Presidente precisava “ Laddove il mancato pagamento del debito tributario ha determinato sanzioni ed interessi, si provvede nell’anno di liquidazione alla regolare scrittura in bilancio nel conto costi indeducibili”

Il mancato pagamento nei termini delle imposte determina, come è noto, una sanzione del 10% dell’imposta, se il pagamento avviene nei 30 giorni dalla ricezione dell’ avviso dell’Agenzia delle Entrate, e del 30%, qualora il pagamento avviene successivamente. Gli interessi, poi, decorrono dal giorno della scadenza e fino a quello dell’effettivo pagamento.

Allo stato, pertanto, sono maturate a carico della società Ischia Risorsa Mare srl, sanzioni per almeno € 20.252.80, se i versamenti sono stati effettuati a seguito dell’avviso, o di € 60.773,40 se sono decorsi i trenta giorni dall’avviso. Sono inoltre maturati consistenti interessi dalla data di scadenza delle imposte, alcune dell’anno 2009.

La mancata indicazione nel bilancio di esercizio 2013 ed in quelli precedenti delle sanzioni e degli interessi maturati per il mancato versamento delle imposte, rappresenta una grave irregolarità, con conseguenti responsabilità degli amministratori e del collegio sindacale della società, soprattutto di natura civilistica, perchè nasconde al socio Comune di Ischia ed a terzi oneri maturati che inficiano e modificano il risultato economico e lo stato patrimoniale della società. Ciò è altrettanto più vero se si considera che il patrimonio della società al 31/12/2013 ammonta a soli € 69.981,00 e nell’anno 2013 è stato prodotto un utile simbolico di €587,00.

Nel caso di specie la corretta contabilizzazione delle sanzioni e degli interessi avrebbe certamente determinato almeno una perdita superiore di 1/3 del capitale sociale, se non anche l’intero azzeramento del capitale stesso, con le conseguenze previste dall’art. 2446, e 2482 bis e ter del c.c.

Alla luce di quanto sopra si chiede che il Collegio dei revisori dei conti accerti quanto sopra e riferisca all’organo consiliare sulle gravi irregolarità di gestione denunciate della società Ischia Risorsa Mare e soprattutto sulla mancata contabilizzazione nel bilancio delle sanzioni e degli interessi e delle relative conseguenze, con contestuale denuncia ai competenti organi giurisdizionali ove si configurino ipotesi di responsabilità penale ed erariale.

Invita e diffida i destinatari della presente ( revisori dei conti del Comune di Ischia) ad adottare gli atti del loro ufficio, comunicandoli allo scrivente, nel termine di 30 giorni dalla ricezione della presente o a comunicare i motivi del ritardo o del diniego, costituendo la presente diffida penale ex art. 328 cp II comma

Le ultime notizie

Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1

ROMA (ITALPRESS) – Gioco, partita, incontro per il tennis...

Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi cento anni dal giorno...

L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto moltissimo sul piano della...

JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Negli Studios di via Tiburtina, a...

Newsletter

Continua a leggere

Su radio e tv a novembre il tennis surclassa calcio, MotoGp e Formula 1

ROMA (ITALPRESS) – Gioco, partita, incontro per il tennis...

Mattarella “La tutela delle persone non sia condizionata da interessi”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi cento anni dal giorno...

L’Agenzia Dogane e Monopoli tra riforme e nuove sfide

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo fatto moltissimo sul piano della...

JTI celebra i risultati di Ploom X in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Negli Studios di via Tiburtina, a...

Crosetto “Non attaccherò mai la magistratura”

ROMA (ITALPRESS) – “Non ho attaccato e non attaccherò...

FORIO. IL TORRIONE ILLUMINATO DI ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Oggi 25 novembre 2023, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Torrione di Forio è stato illuminato di rosso, un simbolo con lo...

VIOLENZA SULLE DONNE, IL SUGC IN PIAZZA IL 23 ED IL 24 A POZZUOLI

Il mondo del giornalismo scende in campo contro la violenza di genere. Sono 105 le donne assassinate da inizio anno e non ci si...

FORIO. GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Per la giornata di oggi, nelle ore buie, il Torrione verrà "colorato" di blu, per la ricorrenza del 20 novembre. Il 20 novembre in ogni...