Nell’ambito della cogestione in corso in questa settimana, gli studenti del liceo di ischia hanno organizzato per stamani una manifestazione, in collaborazione con gli studenti degli altri istituti superiori dell’isola d’ischia, per protestare contro il disagio dei mezzi pubblici e la loro privatizzazione.
Sono previste due ore in classe di discussione sui problemi della comunità scolastica causata dai mezzi di trasporto, con la loro ormai cronica carenza che mette ogni giorno a rischio la presenza degli studenti nei vari istituti disseminati su tutto il territorio isolano. Le poche corse scolastiche, con tutto lo sforzo adoperato dagli autisti dell’Eav bus, non riescono a soddisfare alle reali esigenze della popolazione studentesca isolana, pari a migliaia di ragazzi che quotidianamente affollano i pochi autobus in circolazione, nelle fasce orarie corrispondenti all’inizio ed al termine delle lezioni.
Gli amministratori hanno tentato in questi mesi di migliorare la situazione, con riunioni ad ischia come a napoli, riuscendo ad ottenere al momento solo vacue promesse, senza riscontro effettivo sul campo.
Al termine delle due ore di discussione sui temi del trasporto locale, gli studenti del liceo potranno partecipare al corteo che, come sempre, dovrebbe sfilare per le strade del centro del comune di ischia, dietro concessione di “lectio brevis” e autorizzazione dei genitori.