Oggi torna il Carbonara Day, la giornata mondiale dedicata al celebre piatto italiano realizzato con pasta, guanciale, uovo, pecorino e pepe. Nato nel 2017 come evento social grazie all’Unione Italiana Food e all’International Pasta Organisation, è ormai un’occasione annuale per celebrare una ricetta simbolo della cucina italiana. Secondo dati di Glovo, oltre 400.000 porzioni sono state ordinate in Italia nell’ultimo anno (+76%). Roma guida il consumo con il 25% degli ordini, seguita da Milano (21%), Napoli, Torino e Palermo. L’ascesa più rapida è registrata in Lombardia e Veneto, con aumenti di +115% e +178%. Il piatto conquista le tavole tutto l’anno, come conferma Just Eat, che registra tra 1.300 e 1.700 chili mensili di carbonara ordinati, con una predilezione per la fascia serale tra le 19 e le 20.