Capri si conferma la meta più desiderata, con l’84% dei visitatori stranieri, di cui il 31% americani, che restano in media quattro giorni. Questi dati, basati sulle ricerche di soggiorno tra marzo e giugno, sono in linea con il 2023, quando Capri era la destinazione estiva principale e i turisti americani erano i maggiori acquirenti di Tax Free Shopping. Tra maggio e settembre 2023, il 55% delle vendite a Capri è stato generato da acquirenti americani, secondo Global Blue.
Le altre destinazioni principali sono Forte dei Marmi, Portofino, Taormina e Porto Cervo. Porto Cervo, pur essendo ultima, ha la permanenza media più lunga con 5,5 giorni. A Forte dei Marmi e Taormina (come a Capri) la permanenza è di quattro giorni, mentre a Portofino è di 2,4 giorni.
Nonostante le differenze tra le destinazioni, gli stranieri costituiscono la maggioranza dei visitatori in tutte le mete esaminate. Gli italiani variano dall’8% a Portofino al 34% a Taormina. Tra i turisti extra UE, gli americani sono predominanti: sono la prima nazionalità a Capri (31%), Forte dei Marmi (32%) e Portofino (41%); la seconda a Taormina (15%) e Porto Cervo (18%).
Tra le nazionalità emergenti, l’Australia è significativa, entrando nelle top 10 di Taormina (3%) e Porto Cervo (4%), grazie ai nuovi collegamenti aerei intercontinentali. A Capri si nota un aumento dei turisti dal Brasile (2,6%) e dall’India (2%).
THE NEXT esamina anche i dati Tax Free Shopping di Global Blue. Tra marzo e maggio, la spesa Tax Free è aumentata del 36% rispetto all’anno precedente, con un incremento delle transazioni del 42%, segno di un trend positivo. Le nazionalità principali per spesa sono americana (37%), araba (10%) e del Sud-est asiatico (7%). La categoria merceologica preferita è Fashion & Clothing con il 78% degli acquisti (+4% rispetto al 2023), seguita da Watches & Jewellery con il 19%.
Capri ha registrato un aumento del 17% nella spesa Tax Free rispetto al 2023, principalmente grazie ai turisti americani (53%). Forte dei Marmi ha segnato la crescita maggiore con un +107%, guidata dai turisti svizzeri, la prima nazionalità per spesa, con uno scontrino medio di 4.627 euro, insieme agli arabi (17%). Porto Cervo ha avuto lo scontrino medio più alto a 3.039 euro (+57%) ed è la seconda per tasso di crescita della spesa Tax Free (+73%).