CAPRI. RIUNIONE URGENTE PER CONTROLLARE E LIMITARE GLI SBARCHI SULL’ISOLA

0
78

A seguito degli assembramenti e del caos verificatisi nella mattina di lunedì 11 maggio (al primo
giorno della applicazione della nuova ordinanza della Regione Campania) sulle banchine del Porto
di Capri, si è svolta oggi 12 maggio presso la sede municipale del Comune di Capri una riunione
convocata con urgenza dalle due Amministrazioni isolane.
L’incontro è stato presieduto dai Sindaci di Capri ed Anacapri, Marino Lembo e Alessandro
Scoppa, e dall’Assessore ai collegamenti marittimi della Città di Capri, Paola Mazzina a cui hanno
partecipato i rappresentanti delle Compagnie di Navigazione che svolgono attività di servizio di
collegamenti da e verso l’Isola.
Dopo aver dibattuto l’argomento trasporti marittimi visto da varie angolazioni, è stata raggiunta
l’intesa sulla definizione di un protocollo integrato e di sicurezza concordato tra i due Comuni
dell’Isola e le Compagnie di Navigazione.
Il protocollo verrà ufficializzato già nei prossimi giorni ed è mirato ad adottare una serie di misure
valevoli a bordo dei natanti, agli sbarchi ed all’assistenza dei passeggeri in prossimità degli
imbarchi e sbarchi. Tutto ciò per garantire la sicurezza e scongiurare gli assembramenti.
Tale protocollo farà parte del più ampio progetto “Capri Sicura” e che ha già visto
l’Amministrazione Comunale di Capri – con particolare riferimento alla problematica degli sbarchi –
predisporre percorsi protetti di camminamento sui moli, nelle aree prospicienti le biglietterie e alla
stazione di accesso alla funicolare.