
Da questa mattina la rossa funicolare di Capri è di nuovo in movimento. Il mezzo di trasporto più antico e caratteristico dell’isola, aperta nel 1905 ha dato una svolta nei trasporti moderni dell’isola azzurra, e da quella data, lo scorso secolo, trasporta all’interno del suo vagoncino migliaia di passeggeri tra residenti, operai pendolari, turisti e habitué, una ricca colonia di frequentatori storici che salgono o scendono dalla Piazzetta in poco più di tre minuti. Dopo le annuali operazioni di controllo e revisione è pronta a caratterizzare la piazzetta con la sua presenza ed attività. Quest’anno le operazioni di controllo sono state molto laboriose, infatti si è mirato all’attuazione del risparmio energetico istallando un impianto fotovoltaico per alimentare ulteriormente l’energia della funicolare.