Un messaggio chiaro e deciso quello lanciato dal sindaco di Capri, Paolo Falco, che, attraverso un’immagine condivisa sui canali istituzionali, invita la comunità a riflettere sui danni provocati dai fuochi d’artificio. Con un elenco di quattro punti fondamentali, il sindaco sottolinea le ragioni per dire no a una pratica tanto spettacolare quanto problematica, soprattutto in occasione delle festività. L’appello del sindaco si apre con un monito sulla pericolosità dei fuochi d’artificio. Anche se utilizzati con cautela, rappresentano un rischio significativo per la sicurezza pubblica. Un altro aspetto centrale del messaggio è l’impatto negativo sui nostri amici a quattro zampe e sulla fauna selvatica. Gli scoppi improvvisi dei botti generano panico e stress negli animali, che non sono in grado di capire l’origine di quei rumori assordanti.I fuochi d’artificio non lasciano un segno solo nel cielo ma anche sull’ambiente. Le esplosioni rilasciano sostanze chimiche pericolose, che si depositano nell’aria e nelle acque circostanti. Infine, il sindaco Falco richiama l’attenzione sulle persone più sensibili, gli anziani, i bambini e coloro che soffrono di determinate patologie. Per loro, le esplosioni rappresentano una fonte di disagio e, in alcuni casi, di pericolo per la salute.