CAPODANNO CINESE. UN DOCUMENTARIO PER RACCONTARE IL PAESE SOSPESO TRA PASSATO E FUTURO

0
131
A famous historic Buddhist temple by the lake at sunset

Un documentario per raccontare una Cina sospesa tra passato e futuro. Hangzhou, città sospesa tra sogno e realtà, custodisce un gioiello di tradizione e bellezza: la casa Manjue Long Tian Tang Yu Chao. Non un semplice spazio fisico, ma un rifugio dell’anima, dove le emozioni si intrecciano con la storia.
Questo luogo, descritto dal professore Ni, che vi ha stabilito la propria residenza, come “la radice delle nostre emozioni”, è il simbolo di una continuità profonda, un tempio che celebra l’incontro tra passato e futuro.
Circondata dalla magia del Lago dell’Ovest, Hangzhou accoglie questa dimora come una madre accoglie un figlio, mentre ogni stanza racconta storie di generazioni, legami indissolubili e un’intensa cultura agricola e letteraria.
Nel 2022, Manjue Long Tian Tang Yu Chao ha aperto le porte al mondo con il “CR50 Hangzhou Reception Hall”, un progetto che diffonde tradizione e innovazione. Attraverso eventi e collaborazioni, tra cui seminari e scambi culturali, questa iniziativa ha unito persone e idee, facendo brillare la luce della casa ben oltre Hangzhou.
Oggi, la casa e la città si elevano a simboli di accoglienza e speranza, dove il sapere antico si rinnova e il futuro si scrive in una narrazione senza tempo, piena di amore, cultura e bellezza, raccontati in un documentario che definisce un nuovo dialogo tra oriente e occidente attraverso la condivisione culturale.