0-2 il risultato calcistico. Ma certamente questo è il dato meno importante. Il fatto grave è che durante la gara Ischia-Real Canarino per alcuni minuti si sono vissuti momenti di grande tensione e paura perchè quasi tutti i calciatori in campo hanno inziato a rincorrersi ed a colpirsi, e nella mischia sembra sia stato notato anche il guardalinee della società ospite. Il risultato di svantaggio ed un comportamneto poco sportivo di un calciatore ospite che ha allontanato il pallone per ritardare un calcio di punizione, la scintilla che ha dato fuoco agli animi già bollenti per alcuni episodi verificatisi tra i giovani calciatori. Tuttavia tutto è tornato alla normalità grazie all’intervento del dirigente dell’Ischia Giovan Giuseppe Sorrentino ed alla collaborazione di alcuni genitori nonchè degli adulti presenti sulle due panchine.
“Dispiace quanto sia accaduto -afferma Sorrentino- anche perchè tra le due società c’è un rapporto molto buono. Purtroppo gli animi un pò tesi, il risultato ed alcuni comportamenti in campo hanno fatto succedere quanto mai dovrebbe vedere su un campo di calcio. Fortunatamente siamo riusciti a riportare la calma senza che nessuno si facesse male. Ringrazio anche i genitori che in questo momento difficile ci hanno dato una mano. Dagli spalti la gara dovrebbe essere vissuta sempre con grande serenità, sopratutto in questi momenti così tesi”. Sorrentino infine ci dice:”A fine partita abbiamo accompagnato la squadra del Real Canarino a pranzare al Ristorante Zio Peppe. Abbiamo subito messo alle spalle lo spiacevole episodio, rendendo di fatto ancora pià stretti i nostri rapporti. Con grande maturità le due società hanno superato il momento di crisi. Ora siamo più amici di prima.”