Nuovo colpo di scena nella contesa tra il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, circa il dimensionamento scolastico.
La questione, come è nota, riguarda l’accorpamento delle istituzioni scolastiche con un basso numero di iscritti sotto un’unica direzione. De Luca ha elevato la questione a principio fondamentale, ottenendo una temporanea vittoria quando il TAR della Campania ha sospeso l’attuazione delle direttive ministeriali che miravano a velocizzare l’accorpamento. Tuttavia la sospensione è stata a sua volta congelata dal Ministro attraverso un ricorso urgente al Consiglio di Stato.Il prossimo 21 novembre, la Corte Costituzionale è chiamata a dirimere la questione su chi detenga la competenza definitiva nel tagliare le figure dirigenziali e quale grado di autonomia resti alle Regioni per la gestione delle piccole scuole. Il Consiglio di Stato si pronuncerà nuovamente il 28 novembre, dopo aver raccolto le indicazioni della Corte.