Un’analisi condotta da ActionAid e Openpolis evidenzia le criticità dei centri di accoglienza straordinaria (Cas) in Campania, dove la logica dell’emergenza prevale. Il 64% delle persone accolte nel napoletano sono in Cas, contro il 32,5% nei Sai, i centri gestiti da enti locali. Si registra un aumento di minori stranieri non accompagnati nei Cas, spesso privi di servizi adeguati. Inoltre, molti contratti sono affidati senza gara, sollevando dubbi sulla trasparenza. La Campania ha la media più alta d’Italia di posti in grandi strutture, che rappresentano il 66% dei Cas adulti. Questo approccio mostra carenze sistemiche e un’accoglienza ridotta a mero albergaggio.