BENEVENTO SEMPRE CAPOLISTA. BATTUTO IL FOGGIA 2-0

L’incantesimo delle “streghe” non si spezza. Foggia KO a Benevento I rossoneri protagonisti di una prova scialba e senza idee. Vince il cinismo delle “streghe” che vanno in gol nel primo tempo, all’11’ con Alfageme e al 18′ con Melara. Rossoneri pericolosi solo nel finale con Iemmello Alessandro Tosques 21 Settembre 2014 Consiglia 12 2 A tre anni dalla clamorosa vittoria firmata Agodirin, al Foggia non riesce un nuovo miracolo. Al “Vigorito” vince il Benevento, che beneficia prima del gentile omaggio di Narciso che con un’uscita sciagurata regala il gol ad Alfageme, poi con grande cinismo colpisce di rimessa con Melara archiviando la pratica già nella prima parte del primo tempo. Foggia generoso, che ha tenuto le redini del gioco senza tuttavia riuscire a incidere. Un tiro dalla distanza spentosi fuori di Cavallaro, e un velleitario tentativo di Agnelli, sono gli unici (innocui) squilli prodotti dai rossoneri nel primo tempo. Nella ripresa il Foggia tiene la palla, stazionando stabilmente nella trequarti avversaria. Ma il gioco si impantana in uno sterile possesso palla che a parte due conclusioni di Iemmello e Gigliotti (entrambe maturate su calcio d’angolo), non porta grossi pericoli al portiere giallorosso. A poco servono gli innesti di Agostinone, Sarno e Curcio. Il Benevento tiene bene il campo e rischia anche di far male in contropiede. Sui piedi di Iemmello al 42′ l’ultima occasione ghiotta (forse l’unica del match), ma la conclusione dell’attaccante, dopo uno splendido sombrero ai danni di un avversario, viene ben respinta da Piscitelli. Vincono le “streghe”. Per il Foggia, prima sconfitta in campionato, e la sensazione che senza Quinto, il gioco faccia un gran fatica a carburare.

BENEVENTO: Piscitelli, Celjak, Pezzi, Vitiello, Lucioni, Scognamiglio, Alfageme, Doninelli, Eusepi (37’st Mazzeo), Melara (30’st Campagnacci), Marotta (21’st Agyei) A disposizione: Pane, Padella, Bassini, De Falco. All. Brini

FOGGIA (4-3-3) Narciso; Bencivenga, Loiacono, Gigliotti, Grea (31’st Curcio); Agnelli, Sicurella (12’st Agostinone), Gerbo; Leonetti (18’st Sarno), Iemmello, Cavallaro. A disposizione: Micale, Altobelli, Potenza, Bollino. All. Brescia – De Zerbi

Arbitro: Marini di Roma 1 Marcatori: 11’pt Alfageme (B), 18’pt Melara (B)

Ammoniti: Celjak (B), Agnelli (F), Sicurella (F), Marotta (B)

DA FOGGIATODAY.IT

Le ultime notizie

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così,...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla...

Premio Monica Vitti, tra i vincitori Muccino e Pannofino

ROMA (ITALPRESS) – Grande successo per la prima edizione...

Newsletter

Continua a leggere

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così,...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla...

Premio Monica Vitti, tra i vincitori Muccino e Pannofino

ROMA (ITALPRESS) – Grande successo per la prima edizione...

Utah piega Portland all’overtime, 7 punti per Fontecchio

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Ha bisogno di...

FORIO. IL TORRIONE ILLUMINATO DI ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Oggi 25 novembre 2023, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Torrione di Forio è stato illuminato di rosso, un simbolo con lo...

VIOLENZA SULLE DONNE, IL SUGC IN PIAZZA IL 23 ED IL 24 A POZZUOLI

Il mondo del giornalismo scende in campo contro la violenza di genere. Sono 105 le donne assassinate da inizio anno e non ci si...

FORIO. GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Per la giornata di oggi, nelle ore buie, il Torrione verrà "colorato" di blu, per la ricorrenza del 20 novembre. Il 20 novembre in ogni...