BASKET – L’ITALIA BATTE LA TURCHIA E SI QUALIFICA AI QUARTI: SUPER MATTERA NEL PRIMO TEMPO!

0
72

Continua il cammino dell’Italia U16 femminile nell’Europeo di Bourges. Dopo un giorno di riposo, le azzurre sono scese in campo nel pomeriggio per affrontare la Turchia negli ottavi di finale.

Partita stupenda, con l’Italia che dopo appena un quarto è riuscita a prendere il largo. Nei primi 10′ decisiva Caterina Mattera: 8 punti e 5 rimbalzi per lei nel solo periodo,  chiusosi con l’Italia avanti sul 20-14. Il trend positivo si è prolungato anche nel secondo periodo, terminato sul +8 per le ragazze di coach Riccardi.Tutte le giocatrici chiamate in causa hanno dato il loro preziosissimo contributo. Nel terzo quarto sono venute fuori in modo particolare Panzera (12 punti nel secondo tempo) e Orsili,  che a fine partita è andata quasi in doppia doppia (17 punti, 9 rimbalzi e 5 assist e 3 recuperi).  Nell’ultimo periodo sembrava che la Turchia non potesse più tornare in partita, ma  a cinque minuti dalla fine, la guardia turca Fatik (21 punti) ha sfoderato quattro triple di fila. Le azzurre sono state, però, molto brave a rimanere concentrate fino alla fine con i due tiri liberi di Orsili ed il canestro di Gilli a far terminare l’incontro sul 70-66. Un finale al cardiopalma che ha fatto esplodere la gioia dell’Italia e dei suoi sostenitori. La vittoria conquistata vale l’accesso ai quarti di finale (domani ore 14), dove l’Italia affronterà la blasonata Spagna. Battere le spagnole significherebbe entrare tra le prime quattro d’Europa e quindi conquistare il Mondiale 2018. In caso di sconfitta ci sarebbe comunque ancora la possibilità di giocarsi il quinto posto, ma questa Italia ha dimostrato di poter arrivare fino in fondo nonostante la Spagna sia una delle favorite per la vittoria dell’Europeo. Quella di oggi è stata sicuramente la miglior prestazione per l’ischitana Caterina Mattera che ha chiuso con 10 punti 5 rimbalzi e 2 assist.

 

ITALIA 70

TURCHIA 66

 

TABELLINO:

Mazza, Orsili 17, Rossini, Natali 3, Stroscio 7, Pastrello 4, Spinelli 6, Panzera 12, Colli 4, Gilli 7, Camporeale, Mattera 10. All. Riccardi

 

A cura di Pietro Cristofori