Saranno oggetto di verifica tutti gli immobili di proprietà e quelli detenuti ex legge Masini. L’importo di ogni intervento è di € 12.000, di cui 2.000 sono cofinanziati dalla città metropolitana. Per tale motivo l’importo totale dell’intervento è pari ad € 2.463.000,00, il totale finanziato dal MIUR è pari ad € 2.030.000, quello cofinanziato dalla città metropolitana è pari ad € 406.000,00.
Tra i beneficiari del finanziamento compare anche l’Istituto I.S. “Cristofaro Mennella” dell’isola d’Ischia, infatti i fondi verranno utilizzati sia per la sede di Ischia situata in Via Michele Mazzella srl sia per la sede di Forio in Via Matteo Verde 10, anche Procida riceverà i fondi per l’istituto “F.Caracciolo” sede centrale edificio storico di Via Principe Umberto.
“Le candidature – ha concluso Marrazzo – sono state allestite e presentate direttamente sotto il controllo del coordinatore d’area Ing. Celano, a cui va tutto il mio riconoscimento per aver sostenuto da subito il progetto. La squadra tecnica che ha consentito il raggiungimento dell’obiettivo è composta dall’ ingegnere Vincenzo Brandi (come RUP) e da altri tecnici della nostra direzione Progettazione (arch. Marciano, arch. Iacente, arch. Manzo, arch. Leone, p.i. Noviello), ed è stata supportata da tutti i tecnici della direzione Gestione Tecnica Edilizia Scolastica tra cui il dirigente arch. Pedalino”.