AURAS AI CAMPIONATI DEL MONDO!

    0
    59

    Questa mattina i ragazzi accompagnati anche dal delegato al sport al comune di Ischia Ottorino Mattera, sono partiti dall’aeroporto di Capodichino diretti a Montpellier sede dei campionati del mondo di salvamento “Rescue 2014”. Per la società isolana questo sarà il terzo mondiale dopo Viareggio 2004 (Italia) ed Alexandria 2010 (Egitto). Anche lo scorso anno i ragazzi isolani sono stati impegnati all’estero, le gare si svolsero a Barcellona in occasione dei campionati nazionali della Catalunya(Spagna); Non sono mancati ottimi risultati e peccato per i numerosi piazzamenti ai piedi del podio. Per la trasferta in Francia, sono ben 4 gli aurassini guidati dal dt CARLO PICCONI, convocati per quella che è la manifestazione più importante dell’anno. All’evento a cui saranno presenti oltre 50 nazioni e circa 5000 atleti + tecnici + accompagnatori parteciperanno i migliori atleti provenienti da tutto il mondo nelle varie gare e discipline del salvamento. Le specialità in piscina si svolgeranno al centro sportivo “Antigone” di Montpellier, mentre la sede delle gare oceaniche, quelle a mare, è “La Grande Motte”. Come nella scorsa edizione i mondiali sono stati divisi in due categorie: juniores per i ragazzi tra i 15 e 19 anni, e la categoria assoluta per tutti gli atleti dai 16 anni in poi. I ragazzi isolani vengono da un anno durissimo, in cui non si sono quasi mai fermati… A novembre si è iniziati con i campionati regionali, a febbraio i categoria, a marzo i campionati italiani, ad aprile il ” Trofeo di Piedimonte Matese”, a maggio il Trofeo Nazionale ad Ischia, a giugno i campionati italiani di categoria ed assoluti, e dopo una brevissima pausa gli allenamenti sono ricominciati in vista dei campionati del mondo.
    I ragazzi che prenderanno parte a queste gare sono preparatissimi, negli ultimi anni hanno vinto ben 9 medaglie ai campionati italiani mentre il loro allenatore, il DT Carlo Picconi, per ben due volte è stato tecnico della nazionale. Sui campi gara saranno presenti anche gli australiani e neozelandesi da anni ai vertici di questo sport.
    I giovani isolani non solo dovranno affrontare gli avversari da tutto il mondo, ma anche i difficili fondali, le onde e i venti fortissimi che in questi giorni stanno colpendo le coste francesi. Sui campi gara a fianco dei ragazzi, a seguire in prima persona le competizioni sarà presente anche Ottorino Mattera delegato allo sport del Comune di Ischia.
    Ecco gli aurassini convocati e le rispettive gare a cui prenderanno parte:
    Filippo Perrella ’91
    Gara con tavola
    Gara con canoa
    Staffetta Salvataggio Tavola
    Giuseppe Penniello ’96
    Gara con tavola
    Gara con canoa
    Staffetta Salvataggio Tavola
    90mt Sprint
    Giuseppe Vuolo ’97
    Gara con canoa
    Staffetta Salvataggio Tavola
    Bandierine
    Frangente
    Pinne e torpedo
    Marco Iacono ’97
    Gara con tavola
    Bandierine
    Sprint
    Frangente