ATTENZIONE ALL’IMPETIGINE: I CONSIGLI DEL PEDIATRA SALVATORE ROMANO

0
97

Il pediatra Salvatore Romano particolarmente attento ai problemi di salute, ed alle patologie più diffuse nelle varie stagioni dell’anno, invita tutti a fare attenzione all’impetigine, un’infezione della pelle molto comune fra i bambini in questo periodo.

Ecco alcune informazioni fornite.
La maggior frequenza di casi in estate è dovuta alle condizioni favorevoli per la diffusione dei germi, come l’umidità, che accelera la macerazione della pelle attraverso il sudore, e le lesioni della cute come i piccoli graffi (frequentissimi i casi che si diffondono quando i bambini si grattano dopo una puntura di zanzara).
Solitamente si tratta di un problema che si risolve rapidamente applicando una crema antibiotica. In alcuni casi, se l’infezione è molto diffusa può essere necessario (sempre dopo una visita e su prescrizione del medico) assumere anche degli antibiotici per bocca.
Sei brevi consigli pratici su come affrontare l’impetigine:
– Spiegare al bambino che non deve grattarsi.
– Tenere le sue unghie corte e pulite.
– Bendare le lesioni (dove possibile) o coprirle con vestiti, in modo che il bambino non possa toccarle.
– Far lavare spesso e accuratamente le mani al bambino.
– Lavare accuratamente i vestiti e gli oggetti venuti a contatto con le bolle e le croste.
– Evitare contatti stretti con altri bambini nei primi giorni di terapia.