“Mai tradire i sogni”. Con questo slogan, con questa speranza e proposito ha avuto inizio la domenica di esami per il passaggio di cintura per gli atleti dell’Olympic Judo Forio.
E’ il Maestro Maurizio Bianculli a descrivere non solo la domenica atletica trascorsa, ma anche le future iniziative dell’associazione, che, quest’anno risulta essere la prima sul territorio per numero di tesserati.
“Una giornata particolare, almeno per i ragazzi di questa realtà di Forio d’Ischia che ormai condizionano la loro vita in virtù degli allenamenti. ‘Condizionati” dallo sport’, ‘condizionati’ dal judo, condizionati dalle regole che questa nobile arte impone. Provate ad immaginare una giornata senza judo per questi piccoli atleti: é diventato ormai impossibile. A loro, per l’impegno e la dedizione che regalano a questa passione gli era dovuto un regalo prima della “grande prova”. La presenza dei giovani campioni, quella del pluri medagliato Biagio D’Angelo, atleta delle Fiamme Oro (Polizia di Stato) e componente della nazionale italiana junores, ormai di casa per i suoi trascorsi con la famiglia dell’Olympic Judo Forio e Federica Silveri atleta della società Banzai di Roma, pluri medagliata e atleta della nazionale italiana cadette, ha dato spunto ai sogni di questi piccoli judoka. Un anticipo, infatti, di quello che sarà il 4° Summer Camp memorial adriana serpico che si terrà dal prossimo 5/8 luglio presso il palazzetto di Forio, organizzato dalla stessa società che, dopo la presenza del campione olimpico Pino Maddaloni degli anni passati, vedrà oltre il D’Angelo e la giovane Silveri, anche l’olimpionico Elio Verde e i campioni del mondo, fratelli Antonio e Giovanni Esposito. Per loro sempre il meglio, per loro sempre esempi di sacrificio, passione e dedizione allo sport. Una piccola performance agonistica quindi per stuzzicare la loro fantasia e i loro sogni. Dopo la prestazione hanno avuto inizio gli esami diretti dall’allenatore federale Domenico D’Angelo, componente della commissione tecnica giovanile judo campania Fijlkam . L’emozione ha caratterizzato ogni singolo attimo di questa fantastica giornata conclusasi con la vestizione degli oltre 100 judoka esaminati. Il tecnico Maurizio Bianculli, maestro dei giovanissimi judoka di questa nascente e splendente associazione di judo foriana non ha fatto altro che assistere all’eccellente prestazione dei suoi piccoli allievi, che soddisfatto ha stretto la mano e salutato gli esaminati con il classico inchino da judoka. Ormai questa realtà é parte integrante dell’ intera isola d’ Ischia. I corsi di judo, radicati sul territorio grazie alla collaborazione tra la società Olympic Judo Forio le autorità locali con l’ attuale sindaco Francesco Del Deo e le istituzioni scolastiche con la Preside dell ‘ Istituto Comprensivo dott.ssa Chiara Conti , fanno parte di un progetto ben più lungimirante per la formazione dei giovani attraverso lo sport ed in particolare attraverso le regole del judo”.