AREA FLEGREA. CONTINUA LO SCIAME SISMICO, NELLA NOTTE SCOSSA DI LIEVE ENTITA’

0
101

Continua l’attività sismica nell’area flegrea. Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli ed in provincia, soprattutto nella zona puteolana nella notte appena trascorsa. E’ la quinta in sette giorni.
La scossa, molto lieve, ha raggiunto magnitudo 1.7 della scala Richter. Epicentro registrato nella Solfatara di Pozzuoli. Questo movimento tellurico fa parte di uno sciame sismico iniziato sette giorni fa.

Si tratta di attività che con ogni probabilità è dovuta al bradisismo dei Campi Flegrei, ma che comunque tengono in allerta la popolazione, abituata vivere in una zona dove questi fenomeni sismici sono praticamente giornalieri, seppur di bassa intensità.

L’ultima scossa di 1.7 di magnitudo registrata nella notte è stata avvertita chiaramente dalla popolazione puteolana, ma anche nei quartieri occidentali di Napoli come Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta, che si trovano a ridosso dell’area flegrea. Lo sciame sismico iniziato il 28 ottobre con una prima scossa di 2.3 di magnitudo, è proseguito con una lunghissima serie di scosse minori, cinque delle quali sopra la soglia dell’1.5 di magnitudo.