ANTIMO PUCA: ” LA MEMORIA E’ IMPORTANTE, SERVE A COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE”

0
46

“Importante la memoria viva è presente. Essa serve a costruire un futuro migliore. La memoria non dovrebbe fermarsi ad una semplice inaugurazione di una sala. Limitarsi a visitare è fermare il futuro. Partendo da questo aneddoto, che ricordo benissimo e mi commuove oggi come allora, bisogna tutelare il pescatore, questa figura secolare, antica ma viva, che accompagna,con la sua presenza silenziosa,i lidi più incantevoli della nostra isola. Il sindaco non dovrebbe limitarsi ad inaugurare ma dovrebbe creare leggi interne a tutela del pescatore, una sorta di codice tutto nostro, solo nostro. Il pescatore è una risorsa autentica del nostro territorio, legato al mare. Ricordare questo evento, così toccante nella sua tragedia, deve essere anche e soprattutto costruire un futuro a tutela del pescatore. La zona Mandra, una autentica cartolina che abbraccia il carcere ed il castello insieme coronato dalla collinetta del Soronzano e dintorni fino a Campagnano, deve essere tutelata da rombi e motori inquinanti, deve essere preservata dal delinquente di turno travestito da turista benestante. Parlando con un pescatore ho addirittura scoperto che i pochi pesci che riescono a pescare sono addirittura malati come di tumori ed essi faticano a portare a casa un semplice pane. Progresso, oggi , vuol dire regresso, cioè, vuol dire ritornare alla semplicità ed ai suoi valori principali, valori che il pescatore, con il suo semplice esempio, può dare a tutti noi”.