ANIDA. GOLFO DI NAPOLI: TROPPE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Array

NAPOLI – Le isole del Golfo di Napoli sono inaccessibili per i disabili. A denunciarlo è Giuseppe Sannino, presidente dell’Anida, l’associazione che già nei giorni scorsi aveva scritto alle istituzioni locali e alle principali compagnie di navigazione, Medmar, Caremar, Snav, Grandi Navi Veloci, Alilauro, Nlg. “L’unica ad avere dimostrato sensibilità mettendo a disposizione una passerella più grande – sottolinea Sannino – è stata l’Alilauro, grazie a cui proprio oggi è stato possibile imbarcare un gruppo di persone in carrozzella per Forio d’Ischia”. La società cura i collegamenti veloci tra Napoli e le isole, parliamo di un aliscafo che costa 36 euro a persona andata e ritorno (a fronte dei circa 22 euro che costerebbe lo stesso tratto in nave) e parte solo in alcuni orari. “A parte l’Alilauro – dice Sannino – ci ha degnato di una risposta solo l’amministratore delegato della Caremar, spiegando che delle tre navi a disposizione solo una è a norma”. Alla biglietteria della Medmar a Calata di Massa, uno dei due imbarchi napoletani per le isole, un cartello avvisa: “La nave non è provvista di piattaforma per i disabili”.

Ma il problema non è solo l’imbarco, racconta Sannino, che sta trascorrendo qualche giorno di vacanza a Ischia: “Arrivati qui, non si sono trasporti adeguati per raggiungere i lidi così come le strutture alberghiere che, inutile dirlo, non sono in condizioni di ospitare persone con disabilità. C’è poi il problema dei parcheggi riservati che, quando ci sono, sono stracolmi e chiaramente non occupati da chi avrebbe diritto a farlo”. Tutto questo si consuma nel silenzio delle istituzioni: “Alla nostra lettera non hanno risposto né l’assessore regionale ai Trasporti né il presidente della regione”. Il responsabile dell’associazione italiana nazionale diversamente abili precisa: “Non chiediamo la gratuità, ma semplicemente che si creino le condizioni per rendere accessibile il tragitto da Napoli alle isole. Tra l’altro, c’è anche una sorta di miopia commerciale, nel senso che non si considera che quello dei disabili è una grande bacino di utenza, che anche noi, chi più chi meno, siamo disposti a spendere per viaggiare. In Italia siamo 3 milioni e non siamo tutti poveri. È inutile che ci dicano che ‘il problema non è il loro’, il problema è anche il loro e noi non siamo dei disturbatori, non vogliamo dare fastidio a nessuno, pretendiamo solo il rispetto della legge”. In questi giorni Giuseppe Sannino incontrerà anche il sindaco di Forio d’Ischia per sensibilizzarlo rispetto agli ostacoli e alle barriere architettoniche dell’isola verde. (mn)

www.agenzia.redattoresociale.it

Le ultime notizie

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così,...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla...

Premio Monica Vitti, tra i vincitori Muccino e Pannofino

ROMA (ITALPRESS) – Grande successo per la prima edizione...

Newsletter

Continua a leggere

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così,...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla...

Premio Monica Vitti, tra i vincitori Muccino e Pannofino

ROMA (ITALPRESS) – Grande successo per la prima edizione...

Utah piega Portland all’overtime, 7 punti per Fontecchio

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Ha bisogno di...

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si fronteggiano sul campo di battaglia. Piuttosto vedo una ridotta di magistrati che ancora una volta...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così, in un’intervista a La Stampa, il commissario europeo per gli Affari economici, Paolo Gentiloni, in...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla approvazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ancora numerosi sono...