ANCORA NESSUNA MODIFICA PER LA CORSA DELLE 8.20. PROTESTE DEL COMITATO SPONTANEO.

    0
    49

    E’ stata inoltrata proprio stamane presso la Capitaneria di porto di Napoli e per conoscenza alla stessa Capitaneria di porto d’Ischia, all’assessorato ai trasporti e viabilità Regione Campania e alla stessa compagnia Caremar, una richiesta ufficiale richiedente le motivazioni per le quali non si è attuata la variazione di destinazione verso Napoli- Porta di Massa del traghetto Caremar delle ore 8,20 in partenza da Ischia e che attualmente raggiunge il porto di Pozzuoli. Alla importante audizione tenutasi il 19 marzo scorso, (sollecitata dallo stesso Sindaco di Casamicciola G.B. Castagna dopo la soppressione di ben sette corse della compagnia Caremar) presso la IV Commissione consiliare della Regione alla presenza dell’On. Pasquale Giacobbe, hanno partecipato diverse rappresentanze Istituzionali delle isole di Ischia e Procida e numerosi comitati,associazioni e categorie del settore che hanno rappresentato in sede le diverse problematiche in tema di trasporti sia marittimi che terrestri. La sentita richiesta, rivolta dagli istanti ischitani, fondata proprio sulla scarsità di collegamenti dovuti alla mancanza dei due traghetti Caremar in manutenzione, e quindi relativa al cambio di destinazione portuale della corsa-traghetto delle ore 8,20 da Ischia verso Napoli Porta di Massa invece dell’attuale arrivo al porto di Pozzuoli, è stata valutata positivamente dall’Onorevole Giacobbe e considerata attuabile dallo stesso assessore ai trasporti Sergio Vetrella e dai Dirigenti Caremar. Tale variazione avrebbe comportato un grande sollievo per le centinaia di pendolari che la mattina da Ischia raggiungono Napoli per lavoro. Sicuramente un magro bottino quello ottenuto presso la IV Commissione consiliare della Regione Campania,ma che comunque era stato quantomeno considerato opera certa e per la quale si sarebbero immediatamente trasferite le comunicazioni presso le Capitanerie di Napoli ed Ischia. Il cambio di destinazione era già stato pubblicato e doveva risultare operativo già dallo scorso martedì 24 marzo. Nulla in questo senso si è però mosso ed interpellata nei giorni precedenti la Capitaneria di Porto di Ischia da parte dell’Amministrazione del comune capoluogo, su sollecito del gruppo di lavoro mobilità, si è appresa la notizia che nessun problema era stato sollevato al riguardo dall’Autorità portuale locale. Per i motivi sopra addotti una richiesta ufficiale di motivazioni è stata presentata presso la Capitaneria del Porto di Napoli e per conoscenza alle altre Istituzioni con firma congiunta di diverse rappresentanze amministrative dei diversi comuni dell’isola e di alcuni comitati facenti parte del gruppo di lavoro iscritto al tavolo tecnico in tema di mobilità . Seguono aggiornamenti. C.S. gruppo di lavoro mobilità