ANCHE A ISCHIA IN ARRIVO FINANZIAMENTI PER IMPRESE TURISTICHE-CULTURALI

Array

A Ischia, Procida, Pozzuoli, Pompei, Castellammare, Sorrento sono in arrivo contributi per chi decide di avviare un’impresa operante in ambito turistico-culturale.

Il ministero dello Sviluppo economico mette, infatti, a disposizione 18 milioni di euro fino a esaurimento fondi, per la nascita di piccole e microimprese che puntano allo sviluppo del patrimonio culturale e turistico del paese. Le agevolazioni sono gestite da “Invitalia Cultura”, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.
Le risorse appartengono al programma operativo interregionale “Attrattori naturali, culturali e turismo” Fesr 2007-2013 e sono destinate a idee da realizzare nei poli di attrazione di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Per la Campania le aree interessate sono l’isola di Ischia (Barano, Casamicciola Terme, Forio, Ischia, Lacco Ameno, Serrara Fontana), l’isola di Capri e i comuni di Procida, Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Napoli, S.Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata, Pompei, Castellammare di Stabia, Vico Equense, Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense.
Duplice la finalità delle agevolazioni: da una parte si vuole, infatti, riqualificare l’offerta turistico culturale e paesaggistica dei territori interessati, dall’altra creare uno strumento che agevoli l’ingresso nel mondo del lavoro. 

Le agevolazioni sono però rivolte esclusivamente ad attività di tipo imprenditoriale di piccola dimensione in forma di società di persone. Sono, quindi, escluse le ditte individuali, le società di capitali, le cooperative, le società di fatto e le società con un unico socio.

Per agevolare l’accesso ai fondi e per far emergere le idee imprenditoriali “Invitalia”, tra aprile e giugno, promuoverà nelle aree interessate seminari di orientamento.

 

Le ultime notizie

POZZUOLI. SCIAME SISMICO, IL SINDACO MANZONI INVITA ALLA CALMA

"Siamo in contatto con l'Osservatorio Vesuviano, siamo in sciame...

TRASPORTI MARITTIMI. DUE ALISCAFI DI LIBERTY LINES ACQUISTATI DA SNAV

Negli ultimi mesi, la compagnia marittima siciliana Liberty Lines...

GRUPPO VOLO NUNZIATELLA. AL VIA IL PROGETTO “FLY WEEK: VOLO E LEGALITA’ – LABORATORIO CULTURALE”

Dal 20 gennaio 2025 ha ufficialmente inizio il progetto...

Newsletter

Continua a leggere

POZZUOLI. SCIAME SISMICO, IL SINDACO MANZONI INVITA ALLA CALMA

"Siamo in contatto con l'Osservatorio Vesuviano, siamo in sciame...

TRASPORTI MARITTIMI. DUE ALISCAFI DI LIBERTY LINES ACQUISTATI DA SNAV

Negli ultimi mesi, la compagnia marittima siciliana Liberty Lines...

GRUPPO VOLO NUNZIATELLA. AL VIA IL PROGETTO “FLY WEEK: VOLO E LEGALITA’ – LABORATORIO CULTURALE”

Dal 20 gennaio 2025 ha ufficialmente inizio il progetto...

NAPOLI. BORGO SANT’ANTONIO ABATE, 35ENNE ARRESTATO PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO

La Polizia di Stato ha arrestato nel pomeriggio...

TRASPORTI MARITTIMI. DISAGI A PROCIDA PER IL VENTO: GIAQUINTO: “UN’ ISOLA DIMENTICATA DA CHI COMANDA”

In questi giorni, l’isola di Procida è stata colpita duramente dal vento di grecale, causando numerosi disagi per i pendolari e per chi ha...

POZZUOLI. SCIAME SISMICO, IL SINDACO MANZONI INVITA ALLA CALMA

"Siamo in contatto con l'Osservatorio Vesuviano, siamo in sciame sismico, in molti sono in strada, le tre scosse sono state nettamente avvertite dalla popolazione":...

TRASPORTI MARITTIMI. DUE ALISCAFI DI LIBERTY LINES ACQUISTATI DA SNAV

Negli ultimi mesi, la compagnia marittima siciliana Liberty Lines ha potenziato la sua flotta con nuove navi commissionate in Spagna e sta ora dismettendo...