ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO, CONCLUSA LA PRIMA ESPERIENZA A PROCIDA CON GLI STUDENTI DELLE SUPERIORI

0
58

Si è conclusa la prima esperienza dell’Alternanza Scuola-Lavoro promossa dal Comune di Procida e dall’IISS “ITN F. Caracciolo – IM G. Da Procida” che ha visto impegnati, da febbraio a maggio 2016, gli studenti di due classi del liceo linguistico – ne dà notizia il comune di Procida con un comunicato stampa ” Tale esperienza, inserita nel progetto “Omaggio a Procida”, ha visto i nostri studenti protagonisti nella realizzazione di tutte le azioni di comunicazione necessarie a promuovere sull’isola di Procida l’iniziativa culturale e turistica, inserita nella più grande e vasta iniziativa regionale: “Maggio dei Monumenti”.

Essa è nata da un’idea del Docente Nico Granito, nonché Assessore alla Cultura dell’isola di Procida,  e   si è avvalsa dell’impegno dell’Assessore alla comunicazione e alle politiche giovanili Rossella Lauro e della presenza  di qualificati tutor aziendali e scolastici.

Inoltre un team di giovani professionisti dell’arte visiva e della comunicazione sono intervenuti fin dal mese di febbraio 2016 per offrire  ai nostri studenti la competenza necessaria per il servizio da svolgere. A tal fine, ilteam, formato da Fabrizio Lubrano Lavadera, Leonardo Ambrosino,  Tommaso Lubrano e Gabriela Cistino, ha messo in atto una serie di laboratori di apprendimento dove si coniugava teoria e pratica, interesse e competenza, entusiasmo e professionalità.

Tutti gli studenti che hanno partecipato all’iniziativa  hanno via via acquistato sicurezza e capacità di offrire  informazioni e approfondimenti con stile, competenza ed entusiasmo.

A conclusione dell’esperimento, sia la Dirigente Maria Saletta Longobardo, sia l’assessore Rossella Lauro,  hanno espresso, in primo luogo agli studenti e al team dei giovani operatori,  il loro plauso per l’impegno profuso, per la qualità dei laboratori realizzati, ma soprattutto per le performances offerte durante il mese di maggio nel rapporto con i visitatori e turisti dell’isola, mostrando una scuola viva e aperta, protesa a qualificare in tal modo l’offerta formativa dell’IISS”procida- scuola lavoro.