AD ISCHIA L’11 EDIZIONE DEL JOINT EUROPEAN SUMMER SCHOOL

Parte l’11° edizione del Joint European Summer School on Technology Enhanced Learning (TEL), l’appuntamento formativo organizzato da Eatel e Federica Web Learning
Oltre 90 esperti internazionali nel campo dell’apprendimento didattico online si danno appuntamento ad Ischia dal 6 al 10 luglio

 Ricercatori, studenti, dottorandi, professionals e PhD a raccolta sull’Isola verde per condividere innovazioni, idee e progetti sul futuro dell’e-learning.

Parte ad Ischia l’11° edizione del Joint European Summer School on Technology Enhanced Learning (TEL), l’appuntamento formativo organizzato dall’EATEL, l’European Association in TEL e dall’Università di Napoli Federico II, attraverso il knowhow di Federica Web Learning, la piattaforma open access dell’Ateneo Federiciano, e del progetto sperimentale EMMA (European Multiple MOOC Aggregator) di cui lo stesso Ateneo è capofila.

Dal 6 al 10 luglio, oltre 90 esperti internazionali – senior e in formazione – nel campo dell’apprendimento didattico online si riuniranno con l’obiettivo di accrescere competenze e sinergie in diversi ambiti di ricerca, collaborare e confrontarsi con gli altri compagni di corso e favorire la creazione di una rete di professionisti del settore dell’e-learning.

Un momento di riflessione per sviluppare un pensiero critico sul potenziale delle tecnologie nelle nuove modalità di apprendimento

Ad inaugurare i lavori saranno il responsabile scientifico di Federica Web Learning Mauro Calise, il coordinatore di EMMA Rosanna De Rosa, il presidente dell’EATEL Katherine Maillet, con Larry Cooperman, presidente dell’Open Education Consortium, come Keynote speaker.

La Summer School offrirà numerosi workshop che copriranno una vasta gamma di tematiche come la digital education, il life long learning, le strategie di apprendimento online, la nuova frontiera dei Mooc (Massive Open Online Courses) come supporto alla didattica.

E proprio ai Mooc, i corsi online nati negli USA nel 2011 e che promettono di rivoluzionare il mondo dell’Higher Education, quest’anno sarà dedicata una sezione speciale. Si tratta di un settore nel quale la Federico II è particolarmente all’avanguardia. Ad aprile scorso, infatti, l’Università, primo ateneo pubblico in Italia, ha lanciato Federica.eu, la piattaforma tutta italiana interamente dedicata ai Mooc. In tutto 40 corsi gratuiti pubblicati in diversi slot da qui all’autunno, a cura di docenti di fama nazionale e internazionale.

La Federico II, inoltre, è capofila di Emma, il network di università, centri di ricerca, nonché di aziende attive nel campo delle indagini demoscopiche, delle analisi di mercato, della comunicazione e della ricerca e sviluppo, di 8 Paesi operanti nel settore della Digital education, con un approccio multilingue.

Durante lo special track dedicato ai Mooc, studenti, docenti e professionisti potranno interagire con gli specialisti dell’e-learning dell’ Ateneo Federiciano per comprendere meglio qual è il valore aggiunto di questa nuova tipologia di corsi online e come sta cambiando la didattica nel panorama nazionale ed internazionale.

Per maggiori informazioni: www.prolearn-academy.org/Events/summer-school-2015

Le ultime notizie

BARANO. ARRIVANO ANIELLO CIGLIANO E CHRISTIAN MUSCARIELLO

Si rinforza nel mercato di riparazione il Barano di...

ABORDOCAMPO L’ANTEPRIMA. QUESTA SERA ALLE 21.10

Questa sera torna, alle 21.10, l'appuntamento settimanale di Abordocampo...

WHATSAPP LANCIA IL CODICE SEGRETO PER PROTEGGERE LE CHAT

Dopo il Lucchetto per consentire alle persone di proteggere...

Newsletter

Continua a leggere

BARANO. ARRIVANO ANIELLO CIGLIANO E CHRISTIAN MUSCARIELLO

Si rinforza nel mercato di riparazione il Barano di...

ABORDOCAMPO L’ANTEPRIMA. QUESTA SERA ALLE 21.10

Questa sera torna, alle 21.10, l'appuntamento settimanale di Abordocampo...

WHATSAPP LANCIA IL CODICE SEGRETO PER PROTEGGERE LE CHAT

Dopo il Lucchetto per consentire alle persone di proteggere...

GUARDA IN TV. DOMANI ALLE 14.30 LA PARTITA BARANO-S.ANASTASIA 1945

Domani, Teleischia, trasmette in diretta TV la partita del...

SPORT. FIRENZE MARATHON, BIS PER GIANNI SASSO A 4 ANNI DALL’ULTIMA PARTECIPAZIONE

A 4 anni dalla sua ultima partecipazione, domenica 26 novembre Gianni Sasso è ritornato a correre alla Firenze Marathon. L’atleta isolano ha festeggiato con...

IL 3 DICEMBRE 2023 TORNA L’APPUNTAMENTO CON #DOMENICALMUSEO

Il 3 dicembre 2023 si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei...

GUARDA IN TV. IL TIGI DELLA DOMENICA ALLE 20.30

Teleischia completa la sua offerta informativa quotidiana: da questa settimana infatti andrà in onda anche una edizione festiva del telegiornale, in diretta alle ore...