A MODENA IL 25 NOVEMBRE PROCESSO CPL CONCORDIA-ISOLA D’ISCHIA… E NON SOLO

Sta per aprirsi la resa dei conti per gli ex dirigenti di CPL Concordia, protagonisti dello scandalo corruzione che ha portato al commissariamento della cooperativa concordiese. Il Tribunale di Modena ha infatti fissato per il prossimo 25 novembre il giudizio immediato per sei imputati e per la società. Daventi al giudice per questa prima udienza compariranno dunque Roberto Casari, Nicola Verrini, Maurizio Rinaldi, Francesco Simone, Massimo Ferrandino e Giorgio Montali, che dovranno rispondere a vario titolo sia della vicenda corruttiva sull’isola di Ischia, sia della gestione fraudolenta di alcune operazioni economiche di CPL.

Per quanto riguarda il primo aspetto, ovvero i presunti favori concessi all’amministrazione e alle imprese dell’isola partenopea in cambio dell’appalto per la fornitura di gas metano, sono coinvolti in primis l’ex presidente Roberto Casari e Massimo Ferrandino, fratello del sindaco di Ischia ed “intermediario” nelle trattative. Insieme a Nicola Verrini, responsabile commerciale CPL per l’area campana, dovranno rispondere di associazione a delinquere e corruzione.

Strettamente collegata alla vicenda di Ischia anche la seconda parte delle accuse che la Procura di Modena ha elaborato dopo aver ereditato i risultati delle indagini dei colleghi napoletani. I magistrati ritengono infatti che per alimentare il giro di tangenti CPL si servisse di una società con sede in Tunisia e gestita da Francesco Simone, che avrebbe emesso fatture false per circa 150mila euro nel 2014. A fronte di questo presunto giro di denaro “nero” sono stati imputati in concorso Casari, Verrini, Simone e Rinaldi.

Casari, infine, dovrà anche rendere conto di quanto annotato nei libri contabili di CPL tra il 2010 e il 2013: nel calderone sono infatti finite anche fatture emesse da Giorgio Montali, in qualità di legale rappresentante delle ditte Biciemme, Cosmen e Gruppoipla, che sarebbero un escamotage per evadere le imposte sul reddito della cooperativa.

La cooperativa, in quanto soggetto legale, dovrà rispondere di illeciti amministrativi inerenti agli appalti sull’isola di Ischia. Tante responsabilità personali, dunque, che fra due mesi arriveranno sui banchi del tribunale. Nel corso della prima udienza i legali degli indagati potranno sollevare tutte le eccezioni del caso e proporre riti alternativi. Le speranze della Procura, dopo lunghi interrogatori e una certa disponibilità a collaborare evidenziata dagli indagati – Casari a parte – è che si possa procedere a diversi patteggiamenti e giungere in tempi rapidi ad una sentenza. Ma l’esperienza insegna che il processo potrebbe invece trascinarsi molto a lungo.

DA www.modenatoday.it

 

Le ultime notizie

Leucemia linfoblastica acuta, in Italia la terapia Car-T di Gilead

ROMA (ITALPRESS) – Gilead Sciences annuncia la rimborsabilità da...

Fondazione Intesa Sanpaolo premia dottorati e tesi sull’inclusione

MILANO (ITALPRESS) – La Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico...

Cabina di regia Pnrr, focus sulla revisione del piano

ROMA (ITALPRESS) – La verifica dello stato di attuazione...

Energia, Europa più efficiente di Cina e Stati Uniti

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – L’Europa è l’area mondiale con...

Newsletter

Continua a leggere

Leucemia linfoblastica acuta, in Italia la terapia Car-T di Gilead

ROMA (ITALPRESS) – Gilead Sciences annuncia la rimborsabilità da...

Fondazione Intesa Sanpaolo premia dottorati e tesi sull’inclusione

MILANO (ITALPRESS) – La Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico...

Cabina di regia Pnrr, focus sulla revisione del piano

ROMA (ITALPRESS) – La verifica dello stato di attuazione...

Energia, Europa più efficiente di Cina e Stati Uniti

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – L’Europa è l’area mondiale con...

Canto lirico italiano patrimonio Unesco, Sangiuliano”Eccellenza mondiale”

ROMA (ITALPRESS) – Il canto lirico è patrimonio immateriale...

UN TIFOSO DEL NAPOLI CI SCRIVE: “NONOSTANTE L’AGATA, RINGRAZIAMO LA MEDMAR CHE CI PERMETTE DI SEGUIRE LA NOSTRA SQUADRA DEL CUORE”

In merito all'articolo da noi pubblicato "L’AGATA DELLA MEDMAR PER LA CORSA SPECIALE DI IERI SERA. LE LAMENTELE DEI PASSEGGERI: IN PIEDI PER L’INTERA...

TRASPORTI MARITTIMI A FORIO. VITO IACONO: “SI SOSPENDONO LE CORSE, MENTRE SI PROPAGANDANO LE CONVENZIONI PER I TURISTI!”

Sui trasporti marittimi e la sospensione delle corse di aliscafo da forio causa maltempo, interviene oggi il consigliere comunale vito iacono, che polemizza con...

PROCIDA. “RISCALDAMENTO SPENTO AL CAPRARO” LA DENUNCIA DI PROCIDA PER TUTTI

Menico Scala, del gruppo consiliare Procida Per Tutti, interviene a proposito di una problematica che riguarderebbe l’Istituto Capraro, con gli studenti costretti ad indossare...